• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Picco dell’ondata di calore ad un passo: il rovente Garbino punta le Adriatiche

di Mauro Meloni
12 Lug 2011 - 19:07
in Diretta Meteo, Emilia, garbino, litorali, Marche, onda di calore, Riviera Romagnola, Romagna, Sotto la lente>, temperature, temporali, venti di caduta
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM dell'intensità e della direzione dei venti stimata per le ore centrali del 13 luglio: in evidenza da S/SW (Garbino), che andranno a scollinare verso parte dell'Emilia Romagna e le Marche. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte http://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM delle temperature stimate per le ore centrali di mercoledì 13 luglio: i picchi di caldo non riguarderanno solo il Sud, ma anche quelle zone adriatiche penalizzante dai venti di caduta appenninici. Fonte http://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il peggioramento temporalesco si appresta ad aggredire nella giornata di mercoledì il Nord Italia, ma non saranno tutte le regioni settentrionali ad essere coinvolte dal trapasso instabile. L’alta pressione, pur perdendo posizioni, continuerà ad abbracciare tutto il Centro-Sud restando aggrappata anche all’Emilia Romagna. Saranno le ultime fasi anticicloniche, quelle però più bollenti: il flusso di correnti meridionali, incentivando dalla depressione che si originerà sul Nord-Ovest, trasporterà aria considerevolmente calda di origine nord-africana.

Questa ventilazione da sud tenderà ad impattare in Appennino per poi scavalcarlo, scendendo sotto forma di venti di Garbino in direzione dei versanti costieri adriatici. Le zone più interessate dall’episodio caldo favonico di mercoledì dovrebbero essere parte delle pianure emiliane centro-orientali, la Romagna e le Marche. Si attendono picchi termici localmente di 37-38 gradi sull’immediato entrotrerra in prossimità delle coste romagnole e marchigiane, ma valori così elevati si potrebbero raggiungere su qualche zona litoranea, laddove il Garbino riuscirà a sfondare con maggiore enfasi.

picco ondata di calore rovente garbino punta le adriatiche 20930 1 2 - Picco dell'ondata di calore ad un passo: il rovente Garbino punta le Adriatiche

Tags: adriaticoAnalisiAppenninoAttualità Meteo e ClimaBologna
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
energia-pronta-ad-esplodere,-countdown-verso-l’imminente-sfuriata-temporalesca

Energia pronta ad esplodere, countdown verso l'imminente sfuriata temporalesca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-previsioni-per-pasqua-e-pasquetta:-insidie-instabili-dietro-l’angolo
maltempo

Le previsioni per Pasqua e Pasquetta: insidie instabili dietro l’angolo

18 Aprile 2014
allerta-meteo-rossa-della-protezione-civile-per-alcune-regioni-d’italia
Notizia

ALLERTA METEO ROSSA della Protezione Civile per alcune regioni d’Italia

26 Ottobre 2018
meteo-cagliari:-temporali-domenica,-maltempo-anche-ad-inizio-settimana
meteo cagliari

Meteo CAGLIARI: TEMPORALI domenica, MALTEMPO anche ad inizio settimana

10 Novembre 2019
meteo-centro-sud-italia:-giugno-particolarmente-caldo
Notizia

Meteo Centro-Sud Italia: Giugno particolarmente caldo

19 Giugno 2019
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)