• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pasqua invernale in montagna: neve anche ben sotto i 1000 metri

di Mauro Meloni
05 Apr 2015 - 11:17
in Senza categoria
A A
pasqua-invernale-in-montagna:-neve-anche-ben-sotto-i-1000-metri
Share on FacebookShare on Twitter

Neve a Canevare di Fanano, modenese, circa 1200 metri. Fonte webcam meteo-system.com
 Qui siamo a Sestola (MO), fonte webcam meteosestola.it
 Velo bianco anche sull'abitato di Fiumalbo (MO), sotto i 1000 metri, fonte altoappennino.it
 Chiazze bianche anche su Pievepelago (MO) sotto gli 800 metri di quota. Fonte webcam altoappennino.it
Aria fredda, richiamata dal vortice ciclonico sul Tirreno, sta investendo le regioni centro-settentrionali, apportando un quadro meteo invernale con nevicate diffuse nelle ultime ore lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica ed anche su parte delle Alpi Occidentali, specie sul cuneese.

La neve si sta spingendo a quote relativamente basse, fino attorno ai 600-800 metri, sui rilievi dell’Alto Appennino, specie lungo la fascia emiliana e del nord delle Marche, aree attualmente più esposte all’impatto del flusso d’aria fredda veicolato dalle correnti nord/orientali. Le immagini sono eloquenti.

Neve a Canevare di Fanano, modenese, circa 1200 metri. Fonte webcam meteo-system.com

 Qui siamo a Sestola (MO), fonte webcam meteosestola.it

 Velo bianco anche sull'abitato di Fiumalbo (MO), sotto i 1000 metri, fonte altoappennino.it

 Chiazze bianche anche su Pievepelago (MO) sotto gli 800 metri di quota. Fonte webcam altoappennino.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
migliora-a-pasquetta,-non-tra-adriatiche-e-sud.-freddo-fino-a-mercoledi

Migliora a Pasquetta, non tra Adriatiche e Sud. Freddo fino a mercoledì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-depressione-al-sud-italia-tende-a-colmarsi,-prospettive-piu-stabili-e-meno-fredde-per-il-nostro-paese

La depressione al sud Italia tende a colmarsi, prospettive più stabili e meno fredde per il nostro paese

15 Novembre 2004
meteo-scandinavia:-gran-freddo-con-gelo-e-neve-a-oslo

Meteo Scandinavia: gran freddo con gelo e neve a Oslo

10 Maggio 2019
debutto-di-settimana-all’insegna-dei-temporali,-e-entrata-aria-fresca

Debutto di settimana all’insegna dei temporali, è entrata aria fresca

10 Giugno 2013
blizzard-sul-nordest-della-cina:-diverse-citta-sepolte-dalla-neve

Blizzard sul Nordest della Cina: diverse città sepolte dalla neve

2 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.