• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di gelo in atto sulla nostra Penisola

di Marco Rossi
24 Dic 2003 - 13:13
in Senza categoria
A A
ondata-di-gelo-in-atto-sulla-nostra-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa della pressione al suolo di stamani:  cintura anticiclonica dalla Spagna fino alla Polonia, e depressione sullo Ionio. Afflusso di aria fredda da NE sulla nostra Penisola.
La mattina di stamani appare particolarmente gelida sulla nostra Penisola.

La Pianura Padana, riparata dal vento gelido, grazie all’aria molto secca ed all’irraggiamento notturno, ha toccato delle “punte” minime che non si registravano da tempo.

Il primato delle minime spetta a Milano Malpensa, agghiacciato da un valore di -13°C, ma si registrano anche -12°C a Tarvisio, e -20°C a Dobbiaco.

Ma le zone di pianura registrano anche dei notevoli 9°C sotto lo zero a Piacenza, Vicenza, Treviso Istrana, Parma, ed 8°C sotto lo zero a Torino, Brescia, e 7°C sotto lo zero a Verona, Novara, Bolzano, Udine.

Significativi sono gli 0°C di Trieste, primo segnale di un ingresso di aria freddissima dai Balcani.

Si toccano, relativamente alle località di montagna, anche -15°C al Passo Resia e sul Monte Cimone, mentre il Terminillo è a -14°C.

Ai 3256 metri della Marmolada, la temperatura ha toccato il suo minimo ieri mattina, con -26,7°C.

Stamani, in Trentino, si segnalano i -18,9°C misurati a Paneveggio, e -14,8°C al Passo Tonale; 24°C sotto lo zero si sono raggiunti nella piana di Livigno, e 28°C sotto zero presso Marcesina, nel Vicentino.

Sul Sud Italia, si segnala ancora neve a Campobasso ed a Trevico con -3°C, sul Monte Scuro, sulla Sila, con -4°C, ed a Prizzi, in Sicilia, con -1°C.

Attualmente, è proprio la Sicilia che misura le temperature più basse in quota: -32°C raggiunti a Trapani a 5360 metri di altezza.

Nelle zone di pianura del Centro Italia, le temperature minime non sono calate di molto, a causa sia della nuvolosità sia del vento forte da nord-est.

Nevicate sparse stanno cadendo, oltre che sugli Appennini, anche su diverse città dell’Umbria e del Lazio (come a Rieti).

A Viterbo la temperatura attuale è di 0°C, con vento da NE a 113 kmh.

L’aria fredda continuerà ad affluire da NE sul Centro-Nord, infatti i radiosondaggi di stanotte mostrano un continuo apporto attraverso il Friuli, con venti da nord-est a 60 kmh e temperatura di -9°C, valori di tutto rispetto per un’ondata di freddo a quelle quote.

Se domani si attenuerà il vento anche sulle Regioni Centrali, le temperature minime subiranno un ulteriore abbassamento.

Per quello che riguarda Milano Malpensa, si ricorda un rigidissimo -16°C toccato il 06 Febbraio 1991, e -14°C si toccarono il 30 dicembre 1996, mentre a Piacenza 10°C sotto lo zero si raggiunsero a fine dicembre 1996.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-notizia-sorprendente-giunge-dal-texas:-sono-state-attivate-fabbriche-per-la-produzione-della-neve

Una notizia sorprendente giunge dal Texas: sono state attivate fabbriche per la produzione della neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-imminente-forte-maltempo-su-parte-d’italia.-pasqua-a-rischio-brutto-tempo

METEO, imminente forte maltempo su parte d’Italia. Pasqua a rischio brutto tempo

22 Marzo 2016
analisi-ensemble.-ancora-l’anticiclone-delle-azzorre

Analisi Ensemble. Ancora l’Anticiclone delle Azzorre

25 Febbraio 2005
tempeste-tropicali-“a-gogo”-nel-sud-est-asiatico-con-effetti-sino-in-antartide

Tempeste tropicali “a gogò” nel sud-est asiatico con effetti sino in Antartide

10 Agosto 2007
meteo-al-15-16-febbraio:-inverno-cambia-volto,-serie-di-novita

METEO al 15-16 Febbraio: INVERNO cambia volto, serie di novità

5 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.