• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuvolosità a spirale su Sardegna, Sicilia e Tirreno

di Andrea Meloni
23 Apr 2004 - 11:23
in Senza categoria
A A
nuvolosita-a-spirale-su-sardegna,-sicilia-e-tirreno
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare che evidenzia la forma a spirale del vortice presente ormai sulla Sardegna. La nuvolosità raggiunge anche le coste tirreniche e la Sicilia. Fonte immagine satellitare www.wetterzentrale.de.
Il vortice in quota è un’area di Bassa Pressione, solitamente ben definito alle medie altezze dell’atmosfera, in genere si presenta piuttosto attivo alla quota topografica di 500 hPa.

Il vortice che è giunto dal Mediterraneo occidentale, ha attivato anche un modesto minimo barico al suolo, attivo tra Sardegna e Baleari con un valore in hPa di 1010. Ad esso è associato un fronte caldo che dalla Sicilia si espande fin quasi alle coste tirreniche, che nella notte ha interessato la Sardegna con piovaschi, ma non temporali.

La parte fredda del vortice è visibile con le schiarite sul Mare di Sardegna e genera isolate celle temporalesche, che sono attese in intensificazione nelle prossime ore, specie con il riscaldamento causato dal sole, quando si rinforzeranno i moti convettivi, per altro già presenti e daranno origine a temporali.

Tra la mattina ed il pomeriggio, in Sardegna è attesa la genesi di nubi convettive, con moderato rischio di temporali.

I modelli matematici ad alta risoluzione indicano probabile lo sviluppo di nubi temporalesche anche nelle zone interne del Lazio e del sud ovest dell’Umbria. Nella giornata di domani, il vortice si porterà colmandosi, verso la Sicilia, dove l’instabilità darà origine a fenomeni più sporadici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-gia-in-corso-una-netta-rimonta-dinamica-dell’hp-azzorre

E' già in corso una netta rimonta dinamica dell'Hp Azzorre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-anticiclone-sino-al-weekend.-si-attenua-il-vento-da-venerdi

Meteo NAPOLI: ANTICICLONE sino al weekend. Si attenua il vento da venerdì

7 Maggio 2020
clima-ultima-settimana:-temperature-ben-sopra-la-norma,-dettagli-anomalie

Clima ultima settimana: temperature ben sopra la norma, dettagli anomalie

23 Settembre 2014
meteo-europa-resta-estremo,-maxi-anomalie.-e-continuera-ancora

Meteo Europa resta estremo, maxi anomalie. E continuerà ancora

11 Giugno 2018
sud,-smette-di-piovere-ma-restano-banchi-di-nebbia-e-nubi-basse

Sud, smette di piovere ma restano banchi di nebbia e nubi basse

13 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.