• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi con super grandine al Sud, attesi nuovi temporali. Ultime meteo

di Mauro Meloni
23 Giu 2016 - 22:15
in Senza categoria
A A
nubifragi-con-super-grandine-al-sud,-attesi-nuovi-temporali.-ultime-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

La grandine in Lucania nella zona di Atella, fonte meteolucania
 Immagini del muro d'acqua e grandine dal potentino tra Lagopesole e Filiano, foto a cura di Donato Mancini
 Le precipitazioni previste venerdì 24 giugno
Se gran parte d’Italia è alle prese con il caldo, al Sud hanno imperversato anche quest’oggi forti temporali. Il piccolo vortice ciclonico, centrato nei pressi della Sicilia, ha ricevuto linfa vitale tanto che l’attività temporalesca ha avuto un notevole picco nelle ultime 24 ore, non limitandosi alle sole ore pomeridiane e alle zone interne. Non a caso, la scorsa notte violenti temporali hanno scosso anche Palermo e quest’oggi si sono rinnovati violenti rovesci un po’ in tutto il Sud, occasionalmente anche con grandine come accaduto in Sicilia, ma anche in Basilicata, sia nel materano che nel potentino, e a quest’ultimo evento si riferiscono le immagini sottostanti.

La grandine in Lucania nella zona di Atella, fonte meteolucania

 Immagini del muro d'acqua e grandine dal potentino tra Lagopesole e Filiano, foto a cura di Donato Mancini

L’evoluzione meteo resterà favorevole a nuovi temporali anche venerdì, come si evince dalla cartina visibile sotto. Si notino i temporali ancora piuttosto diffusi in Sicilia, Campani, Lucania e Calabria. In queste regioni i fenomeni, pur meno violenti di quelli odierni, potranno sconfinare anche sulle coste tirreniche. Da segnalare possibilità di acquazzoni sparsi anche lungo la dorsale con fenomeni più significativi sull’entroterra laziale. Inizieranno poi a presentarsi i primi temporali, seppur sporadici, lungo la cerchia alpina che saranno il sintomo del peggioramento meteo che si manifesterà durante il corso del fine settimana.

 Le precipitazioni previste venerdì 24 giugno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meno-caldo-a-fine-mese,-come-partira-il-mese-di-luglio?-tendenza-meteo

Meno caldo a fine mese, come partirà il mese di luglio? Tendenza METEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burrasca-meteo-sulla-francia,-tempesta-atlantica-con-vento-violento-e-grandi-mareggiate

Burrasca meteo sulla Francia, tempesta atlantica con vento violento e grandi mareggiate

5 Novembre 2019
cambiamenti-climatici,-il-sole-resta-un-mistero

Cambiamenti climatici, il Sole resta un mistero

1 Novembre 2010
sud-del-peru:-la-furia-del-fiume-calicanto-spazza-via-tutto

Sud del Perù: la furia del fiume Calicanto spazza via tutto

13 Marzo 2015
anche-nel-weekend-piogge-e-nevicate-su-adriatiche,-sud-e-isole.-sole-al-nord

Anche nel weekend piogge e nevicate su Adriatiche, Sud e Isole. Sole al Nord

25 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.