• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non solo maltempo e fresco, venti e mari in burrasca: luglio bizzarro

di Mauro Meloni
10 Lug 2014 - 19:13
in Senza categoria
A A
non-solo-maltempo-e-fresco,-venti-e-mari-in-burrasca:-luglio-bizzarro
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo e fresco venti e mari in burrasca luglio bizzarro 33042 1 1 - Non solo maltempo e fresco, venti e mari in burrasca: luglio bizzarro
Siamo nel pieno della crisi estiva, che si manifesta con condizioni meteo assolutamente anomale e quasi più consone all’autunno. L’evoluzione del vortice ciclonico a carattere freddo, responsabile dell’instabilità che sta penalizzato molte zone d’Italia, ha favorito l’innescarsi di venti molto sostenuti, particolarmente intensi soprattutto sui bacini di ponente dove maggiore è il gradiente barico rispetto all’anticiclone oceanico che si distende fin sul Mediterraneo Occidentale.

La carta in basso mostra l’altezza d’onda attesa per le prime ore di domani, 11 luglio: condizioni del mare particolarmente proibitive tra Basso Tirreno e bacini circostanti le due Isole Maggiori con onde alte fino a 2-3 metri, ma anche fino a 4 metri ad ovest della Sardegna. La situazione migliorerà solo lentamente nel week-end: il vento perderà gradualmente d’intensità, ma i mari rimarranno ancora molto mossi o agitati per quanto concerne i bacini occidentali, specie insulari.

maltempo e fresco venti e mari in burrasca luglio bizzarro 33042 1 1 - Non solo maltempo e fresco, venti e mari in burrasca: luglio bizzarro

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-sotto-scacco-di-un-vortice-in-pieno-luglio:-temporali-e-gran-fresco

Italia sotto scacco di un vortice in pieno luglio: temporali e gran fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-weekend-torna-l’alta-pressione,-ma-non-mancheranno-dei-fenomeni-pomeridiani-da-instabilita

Nel weekend torna l’alta pressione, ma non mancheranno dei fenomeni pomeridiani da instabilità

4 Giugno 2007
nubi-in-aumento,-meteo-piu-instabile-sul-nord-italia-e-sui-rilievi

Nubi in aumento, meteo più instabile sul Nord Italia e sui rilievi

31 Maggio 2012
meteo-per-domani,-domenica-20-ottobre.-italia-spaccata-fra-maltempo-e-caldo

Meteo per domani, domenica 20 ottobre. Italia spaccata fra maltempo e caldo

19 Ottobre 2019
atlantico-sempre-piu-spavaldo,-addolcimento-termico-sull’italia-occidentale

Atlantico sempre più spavaldo, addolcimento termico sull’Italia occidentale

14 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.