• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in rotta verso il Sud: attenzione al rischio violenti nubifragi

di Mauro Meloni
15 Nov 2013 - 12:28
in Senza categoria
A A
maltempo-in-rotta-verso-il-sud:-attenzione-al-rischio-violenti-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo in rotta verso sud rischio violenti nubifragi 30060 1 1 - Maltempo in rotta verso il Sud: attenzione al rischio violenti nubifragi
Forti temporali si sono messi in lenta marcia verso le regioni meridionali: abbiamo già posto in evidenza i primi acquazzoni intensi in Campania, ma ora forti temporali si concentrano sulla parte sud/orientale della Sicilia. Sono solo i primi effetti di un peggioramento destinato ad acuirsi nella seconda parte della giornata e per sabato: l’autunno è entrato decisamente nel vivo e purtroppo non possiamo certo escludere nuovi episodi di maltempo estremo, dopo quelli recenti che hanno visto tanta pioggia cadere in particolare sulle Marche e zone limitrofe. Il guasto meteo, ora in atto al Sud, deriva dal lento avanzare di un fronte freddo a cui si associa una relativa depressione nei pressi della Sicilia, che tende a richiamare masse d’aria temperate ed umide, ricche d’energia, dal Mar Libico.

A complicare ulteriormente lo scenario è il sostanziale stallo del suddetto minimo barico, con l’evoluzione bloccata e quindi caratterizzata dall’alto rischio che insidiose linee temporalesche a V, in costante autorigenerazione per il flusso umido meridionale, si dispongano verso le regioni ioniche. Dopo l’est della Sicilia, il rischio di potenziali violenti nubifragi si estenderà rapidamente alla Calabria jonica per poi risalire sabato fin verso il Metaponto, Golfo di Taranto e Salento. La mappa sottostante (fonte www.meteogiornale.it/mappe) mostra il rischio di fenomeni molto intensi per il mattino di domani sulla fascia centro-settentrionale della Calabria jonica. Nel complesso in alcune zone potrebbero cadere oltre 200 millimetri di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lombardia,-spruzzate-di-neve-fino-in-collina:-ecco-dove

LOMBARDIA, spruzzate di neve fino in collina: ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fronte-d’aria-fresca-prossimo-a-scavalcare-le-alpi:-agitazione-temporalesca-prima-dell’assestamento

Fronte d’aria fresca prossimo a scavalcare le Alpi: agitazione temporalesca prima dell’assestamento

3 Maggio 2011
freddo-in-asia-centrale-ed-alaska

Freddo in Asia centrale ed Alaska

18 Aprile 2008
meteo-marocco:-pesanti-nevicate-sulle-zone-interne

Meteo Marocco: pesanti nevicate sulle zone interne

22 Febbraio 2019
arcobaleno-da-poter-quasi-toccare:-video-fantastico

Arcobaleno da poter quasi toccare: VIDEO FANTASTICO

28 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.