• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 14 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home diluvio

Maltempo in accentuazione, venerdì rischio violenti nubifragi: ecco dove

di Mauro Meloni
21 Mag 2015 - 20:08
in diluvio, Diretta Meteo, effetto stau, Emilia Romagna, fiumi, grandi piogge, maltempo, nubifragi, piogge, Sotto la lente>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo in accentuazione venerdi rischio forti nubifragi 38363 1 1 - Maltempo in accentuazione, venerdì rischio violenti nubifragi: ecco dove
La lenta traslazione del vortice ciclonico, ora sul Mar Ligure, verso sud/est provocherà un’estensione ed accentuazione del maltempo verso gran parte d’Italia. E’ massima allerta per il rischio d’intense piogge, anche a carattere di nubifragio, su Emilia Romagna, nord Marche e dorsale appenninica settentrionale esposta alle correnti che si disporranno da est-nord/est.

La mappa sottostante mostra i totali di precipitazioni attesi nell’arco della giornata di venerdì: in alcune aree della Romagna, fino ai confini con Toscana e Marche, sono infatti attesi mediamente anche oltre 100-150 mm di pioggia, senza escludere picchi superiori. E’ possibile che possano aversi nubifragi, tutta questa pioggia contribuirà all’ingrossamento dei fiumi.

maltempo in accentuazione venerdi rischio forti nubifragi 38363 1 1 - Maltempo in accentuazione, venerdì rischio violenti nubifragi: ecco dove

Tags: AnalisiAttualità Meteo e Climaciclogenesi
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
temperature-in-ulteriore-calo:-aria-fresca-dilaghera-verso-tutte-le-regioni

Temperature in ulteriore calo: aria fresca dilagherà verso tutte le regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
goccia-artica-in-esaurimento,-ma-in-atlantico-prende-forma-una-vasta-depressione

Goccia artica in esaurimento, ma in Atlantico prende forma una vasta depressione

24 Aprile 2009
ecco-come-il-meteo-condiziona-l’opinione-sui-cambiamenti-climatici
global warming

Ecco come il Meteo condiziona l’opinione sui cambiamenti climatici

7 Aprile 2011
acqua-a-secchiate-per-il-sud-e-le-isole,-la-depressione-afromediterranea-non-mollera-facilmente-la-presa
depressione afromediterranea

Acqua a secchiate per il Sud e le Isole, la depressione afromediterranea non mollerà facilmente la presa

8 Ottobre 2010
sardegna,-tre-anni-fa-la-disastrosa-alluvione
Miscellanea

Sardegna, tre anni fa la disastrosa alluvione

21 Novembre 2016
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)