• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La pioggia in marcia dalle isole verso la penisola!

di Vincenzo Insinga
29 Mar 2004 - 19:23
in Senza categoria
A A
la-pioggia-in-marcia-dalle-isole-verso-la-penisola!
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte foto satellitare https://www.dfd.dlr.de. Rielaborazione grafica con rappresentazione del tempo in atto a cura di Vincenzo Insinga (MTG).
Un vasto sistema nuvoloso di origine nord-africana sta interessando le nostre isole maggiori.

In mattinata deboli piogge hanno investito il Cagliaritano e la Sicilia meridionale, con rovesci su Siracusano e Gelese.

Nelle ultime ore si registra una graduale intensificazione delle precipitazioni, specie sulla Sicilia, ove tutte le stazioni meteorologiche regionali segnalano piogge moderate in atto.

In serata, le precipitazioni, anche a carattere di rovescio, insisteranno su entrambe le isole e sulle estreme regioni meridionali, ma risulteranno piu’ intense e frequenti, con locali fenomeni temporaleschi, sulla Sicilia e sulla Calabria ionica.

La perturbazione è accompagnata da moderati venti di Scirocco, responsabili di un rialzo termico nei valori minimi che nelle ultime ore ha interessato il Sud Italia.
Malgrado l’insistente pioggia, attualmente le temperature risultano comprese tra i 12°C di Palermo, Catania e Reggio Calabria e i 16° di Alghero.

Sul resto dell’Italia, come potete facilmente osservare dall’immagine satellitare allegata, il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso, salvo innocue bande di natura cirriforme sulla Puglia.

La perturbazione, tuttavia, sospinta da intense correnti sud-occidentali in quota, dalla notte prossima, tenderà a traslare proprio verso l’Italia peninsulare, abbandonando rapidamente Sardegna e Sicilia (eccezion fatta per il Siracusano ove ancora domattina insisterà qualche residuo rovescio) che, insieme con il settore nord-orientale del Paese, nella giornata di domani, saranno, pertanto, le uniche regioni non interessate da precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-risale-lungo-la-penisola

Perturbazione risale lungo la Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tragica-alluvione,-ennesimo-maltempo-estremo.-dai-nubifragi-al-gran-caldo

Tragica alluvione, ennesimo maltempo estremo. Dai nubifragi al gran caldo

14 Settembre 2015
forte-ondata-di-gelo-interessera-la-russia-europea,-interferenze-sul-tempo-italiano

Forte ondata di gelo interesserà la Russia europea, interferenze sul tempo italiano

11 Gennaio 2006
neve-in-versilia?-no-e-solo-grandine

Neve in Versilia? No è solo grandine

22 Novembre 2013
la-rinfrescata-probabilmente-ci-sara,-ma-durera-poco

La rinfrescata probabilmente ci sarà, ma durerà poco

3 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.