Bufere di neve stanno interessando la dorsale centro-meridionale appenninica, in particolare lungo i versanti adriatici più esposti ai flussi orientali richiamati dal vortice di bassa pressione centrato sul Basso Tirreno. Non è così fredda l’aria che ruota in senso antiorario attorno al vortice e pertanto le nevicate sono relegate ai soli rilievi montuosi.
La neve sta cadendo mediamente oltre i 1000-1200 metri un po’ su tutto l’Appennino, con fiocchi che sconfinano a quote leggermente più basse solo tra Marche ed Abruzzo, specie durante i rovesci più intensi. Risultano abbondanti le nevicate in atto soprattutto lungo l’Appennino Abruzzese. Nei prossimi giorni la neve cadrà a quote più basse.