• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Importanti nevicate in Francia

di Marco Rossi
23 Gen 2007 - 21:55
in Senza categoria
A A
importanti-nevicate-in-francia
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature di questa sera in Europa, sotto zero in tutto il centro-nord del continente. Fonte: www.meteogiornale.it/live.
L’aria fredda di origine artica ha scelto la via della Francia e del Rodano, per arrivare fin da noi.

Anche se, stando ai modelli, la sua parte più consistente è diretta verso la Spagna, un ramo secondario del flusso freddo raggiungerà la Corsica investendo poi il versante tirrenico nella giornata di domani 24 Gennaio.

E’ importante, dunque, osservare gli effetti provocati dall’aria fredda in arrivo sul territorio francese.

Gli ultimi dati delle ore 18 UTC del 23 Gennaio 2007 (ore 19 italiane), mostrano nevicate abbondanti sulla Francia centro meridionale, a quote di bassa collina.

Sta nevicando, infatti, ad appena 152 metri di altezza, a Toulouse, ai 396 metri di Limoges, ai 332 metri di Clermont Ferrand, e, molto forte, ai 248 metri di quota di Lione.

Le temperature sono di -0,9°C a Lione, -2,8°C a Clermont Ferrand, -0,8°C a Toulouse.

Lo zero termico, dunque, è vicino al livello del mare.

Le nevicate sono anche molto abbondanti, in quanto Lione segnala 19,0 mm di neve fusa, e Clemont Ferrand 21,6 mm.

Come detto, una parte di questa aria molto fredda e nevosa giungerà tra domani e giovedì sulle coste tirreniche: sembra d’uopo allora immaginare nevicate fino a quote collinari anche sulle nostre zone italiane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-la-fase-di-maltempo-arriveranno-le-correnti-settentrionali

Dopo la fase di maltempo arriveranno le correnti settentrionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-l’inverno

Arriva l’INVERNO

18 Novembre 2013
arriva-el-nino.-dobbiamo-prepararci-ad-un-anno-senza-inverno?

Arriva El Nino. Dobbiamo prepararci ad un anno senza inverno?

7 Agosto 2009
freddo-e-neve-in-propagazione-a-gran-parte-d’italia,-evoluzione-meteo-scoppiettante

Freddo e neve in propagazione a gran parte d’Italia, evoluzione meteo scoppiettante

15 Dicembre 2007
domani-e-giovedi-piogge-su-isole-e-parte-del-sud.-venerdi-sole-un-po’-su-tutte-le-regioni

Domani e giovedì piogge su isole e parte del sud. Venerdì sole un po’ su tutte le regioni

27 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.