• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il precedente del grande anticipo d’estate: Aprile 2007 ed il caldo record

di Mauro Meloni
02 Mag 2012 - 16:24
in Senza categoria
A A
il-precedente-del-grande-anticipo-d’estate:-aprile-2007-ed-il-caldo-record
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa relativi all'intero mese di aprile 2007: in rosso l'area dove è stato più rilevante il dominio anticiclonico. Fonte ESRL/NOAA.^^^^^Le anomalie di temperatura sull'Europa nell'aprile del 2007: in Italia è stato il mese più caldo dal 1951, ma come vediamo i massimi di anomalia si concentrarono sulla vicina Francia, con punte di 7-8 gradi sopra la norma. Fonte dati NOAA.
APRILE 2007, CALDO STORICO – Solamente cinque anni fa abbiamo vissuto un mese di aprile davvero incredibile, caratterizzato da una storica fase di caldo, con temperature che hanno raggiunto punte record di stampo estivo, soprattutto su molte località del Centro-Nord. Una tale anomalia termica era stata causata da un persistente dominio anticiclonico di matrice sub-tropicale, perdurato per quasi due settimane.

ONDATA DI CALORE LUNGHISSIMA – L’ondata di calore proseguì praticamente interrotta per una fetta assai importante del mese di aprile, con un primo picco tra il 15 ed il 17 aprile ed un secondo picco più importante a cavallo fra il 22 ed il 25 aprile. L’eccezionale persistenza dell’ondata di caldo ha fatto in modo di incrementare non poco le anomalie complessive sull’intero territorio nazionale, che hanno raggiunto livelli impensabili, di maggiore eccezionalità soprattutto in montagna sulle Alpi.

APRILE PIU’ ROVENTE DEGLI ULTIMI 50 ANNI – In gran parte del territorio italiano si è trattato dell’aprile più caldo almeno dal 1951, in qualche caso da quando esistono rilevazioni sistematiche. Medie assolute record si sono infatti registrate a Trieste, a Milano-Linate, a Verona-Villafranca, a Firenze, a Napoli Capodichino, solo per citarne alcune. Limitandoci agli estremi record, questi si sono prevalentemente concentrati in alcune località del Centro-Nord, dove era ritenuto pressoché impossibile nel mese di aprile raggiungere picchi così vicini ai 30 gradi. Ma vediamo quali sono stati alcuni degli estremi raggiunti (si ringraziano Nicola Cadeddu ed Antonio Meo) in quei giorni roventi di aprile 2007:

giorno 15:
San Valentino alla Muta +21,2°C (record precedente +20,6°C nel 2005)
Ronchi dei Legionari +28,5°C (eguagliato il record del 2000)
Udine-Rivolto +28,2°C (record precedente +28,0°C nel 2000)

giorno 16:
Elba-Monte Calamita +24,2°C (record precedente +22,8°C)

giorno 17:
San Valentino alla Muta +22,0°C (record precedente +21,2° il 15/04/2007)

giorno 22:
Monte Argentario +25,4°C (record precedente +25,0° nel 2000)

giorno 23:
San Valentino alla Muta +22,0°C (eguagliato il record del 17/04/2007)
Brescia-Ghedi +28,7°C (record precedente +27,2°C nel 2000)
Ferrara +29,8°C (record precedente +29,0°C nel 2000)
Monte Argentario +25,8°C (record precedente +25,4° il 22/04/2007)
Paganella +13,2°C (record precedente +13,0°C)

giorno 24:
Bergamo-Orio al Serio +28,2°C (record precedente +26,2°C nel 2000)
Milano-Linate +29,7°C (record precedente +28,0°C nel 2000)
Torino-Bric della Croce +24,8°C (eguagliato il record del 1984)
Torino-Caselle +28,2°C (record precedente +26,7° nel 1984)
Verona-Villafranca +28,6°C (record precedente +27,2°C nel 1968)

giorno 25:
Grosseto +28,4°C (record precedente +27,8°C nel 2000)
San Valentino alla Muta +23,4°C (record precedente +22,0° il 17 e 23/04/2007)
Elba-Monte Calamita +24,2°C (eguagliato il record del 16/04/2007).

il celebre precedente del caldo record aprile 2007 20225 1 2 - Il precedente del grande anticipo d'estate: Aprile 2007 ed il caldo record

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bel-tempo-riconquista-l’italia,-prosegue-l’estate-sull’europa-dell’est

Bel tempo riconquista l'Italia, prosegue l'estate sull'Europa dell'Est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’autunno,-dal-volto-freddo,-alla-conquista-dell’europa

L’autunno, dal volto freddo, alla conquista dell’Europa

13 Ottobre 2006
vortice-instabile:-tocca-e-fuga-o-maltempo-piu-incisivo?-le-ultime-dai-modelli

Vortice instabile: tocca e fuga o maltempo più incisivo? Le ultime dai modelli

4 Agosto 2016
agosto-2009-il-terzo-piu-caldo-di-sempre

Agosto 2009 il terzo più caldo di sempre

27 Settembre 2009
forte-temporale-su-genova-nella-sera-del-derby

Forte temporale su Genova nella sera del Derby

15 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.