• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 29 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Gran Bretagna, fine anno di forte maltempo: ad un passo dal record di piogge

di Mauro Meloni
29 Dic 2012 - 19:35
in Diretta Meteo, Galles, Gran Bretagna, Inghilterra, maltempo, piogge eccezionali, piogge record, Regno Unito, Sotto la lente>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Strada allagata a Clifton Hampden, nella contea di Oxfordshire (parte sud-est dell'Inghilterra).
PIOGGE ED INONDAZIONI, SEMPRE STATO D’ALLARME – Ormai da fine novembre gli avvisi di maltempo sono quasi all’ordine del giorno in gran parte del Regno Unito, con diluvi che hanno portato a frequenti allagamenti alluvionali per esondazione di fiumi, mentre il sistema dei trasporti pubblici è stato messo in seria difficoltà. Nemmeno l’ultimo week-end del 2012 farà eccezione, con le piogge che continueranno ad imperversare accompagnate da venti che sulla Scozia potrebbero raggiungere raffiche prossime ai 140 km/h: piove sul bagnato e le ulteriori possibili inondazioni saranno favorite dagli alti livelli dei fiumi ed i terreni intrisi d’acqua. L’Agenzia per l’Ambiente conta attualmente 75 avvisi d’alluvione, in particolare sul nord del Galles e sull’Inghilterra tra le Midlands, settore di sud-est e settore di sud-ovest.

2012 ANNO PIU’ PIOVOSO? – Sulla base dei dati comunicati dal Servizio Met-Office, dovrebbero cadere altri 46 mm di pioggia entro il 31 dicembre per far si che il 2012 diventi l’anno più bagnato mai registrato dall’inizio delle rilevazioni storiche. Nel complesso, dal 1° gennaio al 26 dicembre sono caduti 1291,2 mm, mentre il record precedente risale al 2000 quando erano caduti mediamente 1337,3 mm. Nella sola Inghilterra il 2012 è già l’anno più piovoso in assoluto, con 1095,8 mm caduti fino al 26 dicembre. Non è quindi certo escluso che il 2012 possa raggiungere il primato assoluto per tutto il Regno Unito, considerando le forti piogge attese per questi ultimi giorni dell’anno. Per un miglioramento, con tempo più asciutto, bisognerà probabilmente attendere gli inizi del 2013 ed in particolare gli ultimi giorni della prossima settimana.

Tags: 20122013allerta meteoalluvioniAnalisianno piovosoAttualità Meteo e ClimaCapodanno
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
anticiclone-riconquista-l’italia,-ultime-insidie-instabili-all’estremo-sud

Anticiclone riconquista l'Italia, ultime insidie instabili all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trieste-paralizzata-da-bora-e-gelicidio:-video-e-foto-di-un-evento-super
gelicidio

Trieste paralizzata da Bora e gelicidio: video e foto di un evento super

25 Marzo 2013
stati-uniti:-da-atlanta-a-new-york-le-tempeste-di-neve-e-ghiaccio-non-si-placano
Georgia

Stati Uniti: da Atlanta a New York le tempeste di neve e ghiaccio non si placano

13 Febbraio 2014
usa:-altri-tornado-killer-in-massachussets.-37°c-in-groenlandia
Florida

USA: altri tornado killer in Massachussets. -37°C in Groenlandia

3 Giugno 2011
cambio-circolatorio-in-italia,-iniziano-le-infiltrazioni-gelide

Cambio circolatorio in Italia, iniziano le infiltrazioni gelide

11 Febbraio 2009
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)