• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in Europa, freddo in Italia, è giunto l’inverno! Quanto durerà?

di Redazione Mtg
29 Nov 2016 - 21:22
in Senza categoria
A A
gelo-in-europa,-freddo-in-italia,-e-giunto-l’inverno!-quanto-durera?
Share on FacebookShare on Twitter

L’inverno è tornato prepotentemente nell’Europa centro-occidentale, dopo l’anticipo di inizio mese, ma ancora una volta non durerà molto.

Le mappe che alleghiamo delle temperature minime e massime della giornata (elaborazioni di infoclimat.fr), indicano che la massa d’aria fredda si è impadronita della Germania dove le minime più basse hanno sfiorato i 10 gradi sotto zero in pianura. Molto fredde sono state Colonia, Hannover e Brema, con valori rispettivamente di -8,3°C, -7,9°C e -7,7°C. -7,2°C a Berlino e Amburgo, -6,9°C a Monaco. Gelo intenso anche in Olanda (-5°C ad Amsterdam, fino a -7,7°C più all’interno).

gelo in europa freddo in italia giunto inverno quanto durera 45475 1 1 - Gelo in Europa, freddo in Italia, è giunto l'inverno! Quanto durerà?

In Italia il gelo ha interessato in nottata a bassa quota solo le pianure del Nord-Est. Decisamente freddo è stato invece il pomeriggio lungo la Penisola, con valori massimi diffusamente sotto i 10°C fino al Sud, a causa dei forti venti che hanno spazzato sia la zona adriatico-ionica che quella tirrenica. Sia Bari che Napoli hanno avuto una massima inferiore ai 10°C (almeno nei relativi aeroporti), così anche Ancona, Pescara, Foggia e Lecce, e sul versante tirrenico, Grosseto.

gelo in europa freddo in italia giunto inverno quanto durera 45475 1 2 - Gelo in Europa, freddo in Italia, è giunto l'inverno! Quanto durerà?

Il freddo non durerà però molto, già giovedì giungerà aria ben più mite, ma al Nord Italia il freddo potrebbe persistere almeno la notte a causa delle inversioni termiche tipiche in questo periodo dell’anno nella zona padana. I valori più bassi si dovrebbero raggiungere questa notte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-inizio-dicembre:-stop-inverno,-temperature-attese-in-forte-aumento

Meteo inizio dicembre: stop inverno, temperature attese in forte aumento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-tra-sprazzi-di-sole,-nubi-ed-altre-piogge.-la-nuova,-intensa-perturbazione-arrivera-lunedi-sera

Weekend tra sprazzi di sole, nubi ed altre piogge. La nuova, intensa perturbazione arriverà lunedì sera

21 Ottobre 2011
anche-mosca-al-freddo,-prossima-notte-rischio-fitta-nevicata

Anche Mosca al freddo, prossima notte rischio fitta nevicata

8 Maggio 2017
e-venne-il-grande-gelo:-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-13,-14,-15-e-16-gennaio:-le-grandi-nevicate-al-nord-e-la-fine-del-gelo

E venne il grande gelo: dettagliata cronaca del gennaio 1985. 13, 14, 15 e 16 gennaio: le grandi nevicate al Nord e la fine del gelo

29 Dicembre 2007
variazioni-climatiche?-prevederle-utilizzando-la-vegetazione-terrestre

Variazioni climatiche? Prevederle utilizzando la vegetazione terrestre

6 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.