• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Francia avvolta dal respiro africano: il caldo ha già toccato livelli da record sulle zone pirenaiche

di Mauro Meloni
02 Apr 2011 - 10:34
in Senza categoria
A A
francia-avvolta-dal-respiro-africano:-il-caldo-ha-gia-toccato-livelli-da-record-sulle-zone-pirenaiche
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature massime misurate il 1° aprile sul territorio francese, grande caldo sulle zone pirenaiche. Fonte Meteociel^^^^^Il rischio di fenomeni temporaleschi intensi per le prossime ore, fino alle ore 6 mattutine del 3 aprile. Occhi puntati verso i Pirenei. Fonte ESTOFEX
SFIORATI I 30 gradi L’anticipo d’estate sta cogliendo del tutto impreparati i francesi, con l’improvvisa impennata termica fuori stagione causata dall’avanzata di correnti molto calde africane. E’ bastata l’elevazione verso nord dell’anticiclone sub-tropicale per confinare a nord le umide correnti atlantiche, lasciando così la strada spianata al caldo fuori stagione.

Finora sono state le zone del sud-ovest della Francia a risentire più direttamente dell’escalation termica, con temperature che hanno sfiorato i 30 gradi. Ecco alcuni valori massimi registrati il 1°aprile nelle località più calde: Saint-Jean-de-Luz 29.8°C, Pointe de Socoa 29.7 °C, Biarritz 29 °C, Biscarosse 27.5 °C, Dax 27.4 °C, Cap Ferret 27.4 °C, Cazaux 27.3 °C.

francia caldo da record sulle zone pirenaiche 20177 1 2 - Francia avvolta dal respiro africano: il caldo ha già toccato livelli da record sulle zone pirenaiche
Questi picchi sono del tutto eccezionali per l’inizio di Aprile: Biarritz ha infatti stabilito il nuovo record, dato che il precedente risaliva al 3 aprile 1985 con +28,4°C. Ecco gli altri primati in altre località del sud-ovest misurati ad inizio aprile: Pau 29.3°C (01/04/1930), Dax 29°C (03/04/1995), Mont-de-Marsan 28.3°C (05/04/1949), Bordeaux 26.9°C (03/04/1995), Auch 26.6°C (03/04/1985), Tarbes 26.3°C (03/04/1985).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piccolo-vortice-guastafeste:-agitazione-temporalesca-ad-inizio-settimana

Piccolo vortice guastafeste: agitazione temporalesca ad inizio settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centri-meteo-e-la-previsione-a-15-giorni-dei-modelli-matematici.-la-mappa-piu-consultata

Centri meteo e la previsione a 15 giorni dei modelli matematici. La mappa più consultata

23 Dicembre 2018
maltempo-domenica-al-nord-e-toscana:-ecco-le-zone-piu-colpite

Maltempo domenica al Nord e Toscana: ecco le zone più colpite

3 Ottobre 2015
instabilita-diffusa-e-calo-termico-saranno-i-protagonisti-delle-prossime-ore

Instabilità diffusa e calo termico saranno i protagonisti delle prossime ore

27 Settembre 2007
temporali-all’assalto-di-calabria-e-sicilia

Temporali all’assalto di Calabria e Sicilia

18 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.