• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti INVERSIONI TERMICHE al Nord: sottozero in pianura, caldo in montagna

di Mauro Meloni
23 Dic 2012 - 11:01
in Senza categoria
A A
forti-inversioni-termiche-al-nord:-sottozero-in-pianura,-caldo-in-montagna
Share on FacebookShare on Twitter

inversioni termiche sottozero in pianura caldo in montagna 25818 1 1 - Forti INVERSIONI TERMICHE al Nord: sottozero in pianura, caldo in montagna
Un promontorio anticiclonico sub-tropicale si sta avvicinando sull’Italia, trasportando masse d’aria più calde che tendono a scorrere in quota al di sopra di uno strato d’aria fredda. Questa situazione sta producendo un vigoroso rialzo termico in montagna, specie sulle Alpi Occidentali, con temperature localmente sopra lo zero fino a 2000 metri di quota, in zone di crinale. Viceversa, nei fondovalle e nelle pianure persiste il ristagno d’aria fredda, particolarmente evidenziato anche in Val Padana dove imperversano fitte nebbie che hanno favorito diffuse gelate.

La rete di monitoraggio Asmer ci mostra la situazione attuale relativa all’Emilia Romagna: si notano i valori prossimi allo zero nelle aree di pianura, mentre sui rilievi appenninici, anche in quota, le temperature sono decisamente elevate come possiamo apprezzare dalla mappa in basso. Fino a questo momento la punta di temperatura più alta sono 13 gradi alla località di Piane di Mocogno, nel cuore dell’Appennino Modenese a circa 1300 metri d’altezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioviggini-tra-levante-ligure-ed-alta-toscana,-nonostante-l’anticiclone

PIOVIGGINI tra Levante Ligure ed Alta Toscana, nonostante l'anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggiora-su-nordest,-piemonte,-liguria-e-parte-del-centro

Peggiora su Nordest, Piemonte, Liguria e parte del Centro

23 Giugno 2015
uragano-ophelia,-immagini-di-danni

Uragano Ophelia, immagini di danni

16 Ottobre 2017
caldo-africano,-quando-si-attenuera?-vediamo-le-ultimissime-novita-meteo

Caldo africano, quando si attenuerà? Vediamo le ultimissime novità meteo

13 Giugno 2017
meteo-sino-16-luglio:-altri-temporali-intensi-a-piu-riprese

METEO sino 16 Luglio: altri TEMPORALI INTENSI a più riprese

9 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.