• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus sulle PIOGGE che bagneranno le regioni del Nord

di Ivan Gaddari
08 Nov 2013 - 08:49
in Senza categoria
A A
focus-sulle-piogge-che-bagneranno-le-regioni-del-nord
Share on FacebookShare on Twitter

focus sulle piogge che bagneranno le regioni del nord 29956 1 1 - Focus sulle PIOGGE che bagneranno le regioni del Nord
Difficile, forse persino eccessivo, parlare di maltempo. Ma è innegabile che sul Nord Italia, nelle prossime ore, assisteremo ad un peggioramento che arrecherà piogge abbastanza diffuse e qualche acquazzone più convincente. Con l’ausilio del nostro Modello ad alta risoluzione, siamo in grado di farci un’idea più precisa sull’entità e la distribuzione dei fenomeni.

La regione che dovrebbe patire le piogge più intense è la Liguria: sul centro est della regione potrebbero manifestarsi scrosci di pioggia sostanziosi, soprattutto a ridosso dei contrafforti marittimi. Si stimano accumuli compresi tra i 20 e i 30 mm, senza escludere picchi locali di maggior portata.

Pioverà anche nelle altre regioni del nord, ma qui difficilmente si andrà oltre i 10-15 mm. Sulle Alpi, settore ovest in particolare, i fenomeni potrebbero risultare un po’ più intensi ma la neve cadrà soltanto al di sopra del 2000 metri. Segnaliamo, infine, la caduta di pioviggini sparse tra Toscana, Umbria e Lazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-impressionanti-immagini-del-passaggio-del-super-tifone-haiyan

Prime IMPRESSIONANTI immagini del passaggio del SUPER TIFONE Haiyan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
egemonia-anticiclonica-senza-sosta,-ma-da-ovest-avanzano-le-prime-insidie

Egemonia anticiclonica senza sosta, ma da ovest avanzano le prime insidie

16 Marzo 2012
trieste-come-venezia:-sotto-l’acqua-alta,-dopo-un-violento-nubifragio

Trieste come Venezia: sotto l’ACQUA ALTA, dopo un violento nubifragio

25 Settembre 2012
nevicata-del-15-16-dicembre-tra-tortoreto,-teramo-e-sulmona.-nevicata-del-15-16-dicembre-2007-a-tortoreto-alto

Nevicata del 15-16 Dicembre tra Tortoreto, Teramo e Sulmona. Nevicata del 15-16 Dicembre 2007 a Tortoreto Alto

16 Dicembre 2007
scampoli-di-tarda-estate:-ecco-l’entita-del-rialzo-termico

Scampoli di TARDA ESTATE: ecco l’entità del RIALZO TERMICO

21 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.