• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus sul super maltempo di oggi. Alto rischio nubifragi, ecco dove

di Ivan Gaddari
24 Nov 2016 - 09:38
in Senza categoria
A A
focus-sul-super-maltempo-di-oggi.-alto-rischio-nubifragi,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

focus sul super maltempo di oggi alto rischio nubifragi ecco dove 45416 1 1 - Focus sul super maltempo di oggi. Alto rischio nubifragi, ecco dove
Il grosso Vortice di Bassa Pressione formatosi in Spagna – e che ieri causava una vera e propria tempesta temporalesca lungo le coste orientali iberiche – ha rotto gli indugi e si prepara all’assalto dell’Italia. In queste prime ore del mattino è possibile osservare persistenti piogge (non è una novità) su ovest Piemonte e un corposo peggioramento in Sardegna. Col passare del tempo la situazione peggiorerà anche in altre regioni d’Italia, eccezion fatta per le zone adriatiche.

Nella mappa delle precipitazioni previste dalle ore 09 alla mezzanotte del 25 novembre abbiamo conferma di piogge davvero violente in Piemonte, Liguria centro occidentale e Sardegna orientale. Su settori occidentali piemontesi potrebbero cadere qualcosa come 150-200 mm di pioggia che andrebbero a sommarsi alla tanta acqua caduta da domenica scorsa. In Liguria non mancheranno picchi di circa 100 mm (ma abbiamo visto come sia facile andare oltre in determinate situazioni e condizioni orografiche), mentre in Sardegna potrebbero cadere tra 50 e 70 mm.

Altrove pioverà decisamente meno, ma come detto la tendenza è per un peggioramento nel corso delle ore serali e per la notte successiva.

focus sul super maltempo di oggi alto rischio nubifragi ecco dove 45416 1 1 - Focus sul super maltempo di oggi. Alto rischio nubifragi, ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tokyo,-e-arrivata-la-neve.-e’-la-prima-volta-a-novembre-da-oltre-mezzo-secolo

Tokyo, è arrivata la neve. E' la prima volta a novembre da oltre mezzo secolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
earth-hour-2019.-un’ora-al-buio-per-salvare-la-terra

Earth Hour 2019. Un’ora al buio per salvare la Terra

30 Marzo 2019
anticiclone-sempre-piu-forte-per-l’immacolata,-meteo-migliora.-poi-novita

Anticiclone sempre più forte per l’Immacolata, meteo migliora. Poi novità

8 Dicembre 2016
altra-giornata-di-bel-tempo,-salvo-nubi-sparse-su-isole-maggiori

Altra giornata di bel tempo, salvo nubi sparse su Isole maggiori

30 Gennaio 2007
meteo-martedi,-nuovi-forti-temporali.-ecco-quali-le-zone-piu-colpite

Meteo martedì, nuovi forti temporali. Ecco quali le zone più colpite

26 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.