• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus sul maltempo odierno: tutto su piogge e nevicate

di Ivan Gaddari
16 Dic 2014 - 10:01
in Senza categoria
A A
focus-sul-maltempo-odierno:-tutto-su-piogge-e-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

Ad onor del vero rovesci e temporali stanno già investendo diverse zone d’Italia, ragion per cui andremo a valutare l’entità e la distribuzione dei fenomeni – pioggia/neve – dalle ore 9 sino alla mezzanotte di domani.

Partiamo dalle piogge. Queste andranno a coinvolgere maggiormente i litorali tirrenici centro meridionali e le aree adiacenti. Tra Lazio e Campania gli accumuli potrebbero raggiungere punte di oltre 50 mm, ma visto e considerato che i fenomeni assumeranno sovente carattere temporalesco non escludiamo picchi maggiori ed anche locali nubifragi. Quantitativi importanti (nell’ordine dei 20-30 mm) li avremo probabilmente sul Salento, a ridosso dell’Appennino toscano, sulle aree costiere emiliano-romagnole e nei settori sudoccidentali della Sardegna. Altrove vi saranno precipitazioni di minore entità e il Nordovest potrebbe rimanere addirittura all’asciutto.

focus sul maltempo odierno tutto su piogge e nevicate 35686 1 1 - Focus sul maltempo odierno: tutto su piogge e nevicate

Passiamo alle nevicate. L’immagine successiva confinerebbe le precipitazioni nevose alle sole Alpi, con accumuli comunque esigui e picchi maggiori presumibilmente sul settore dolomitico (difficilmente si andrà oltre i 15 cm), ma in effetti lo zero termico non esclude nevicate importanti anche sulla dorsale appenninica.

focus sul maltempo odierno tutto su piogge e nevicate 35686 1 2 - Focus sul maltempo odierno: tutto su piogge e nevicate

Difatti, osservando il modello americano GFS, lo zero termico nelle ore centrali di oggi risulterà collocato attorno ai 2000 metri su gran parte dell’Appennino e sulle montagne della Sardegna, il che depone a favore di precipitazione nevose anche a quote attorno ai 1600 metri. Sulle Alpi dovrebbe nevicare al di sopra dei 1400-1500 metri, mentre sui settori più meridionali dell’Appennino e nelle montagne sicule potrebbe nevicare al di sopra dei 1800 metri.

focus sul maltempo odierno tutto su piogge e nevicate 35686 1 3 - Focus sul maltempo odierno: tutto su piogge e nevicate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dicembre-negli-usa:-incredibile-tornado-in-kansas

Dicembre negli USA: incredibile tornado in Kansas

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-la-neve-in-piemonte,-in-borgo-fantastico-del-cuneese

Video meteo: la neve in Piemonte, in borgo fantastico del cuneese

22 Novembre 2018
meteo-europa,-fra-super-caldo-e-temporali:-sfiorati-i-40-gradi-in-francia

Meteo Europa, fra super caldo e temporali: sfiorati i 40 gradi in Francia

7 Luglio 2017
fulmine-su-un-albero,-grosso-ramo-si-abbatte-su-un-furgone-in-transito

Fulmine su un albero, grosso ramo si abbatte su un furgone in transito

10 Dicembre 2014
caratteristiche-meteo-dinamiche-dell’evento-alluvionale-di-vibo
valentia

Caratteristiche meteo dinamiche dell’evento alluvionale di Vibo Valentia

20 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.