• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 7 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

FOCUS MALTEMPO: ecco le regioni più a rischio

di Ivan Gaddari
10 Feb 2014 - 08:51
in Diretta Meteo, Focus Modelli Meteo, maltempo, nubifragi, previsione neve, previsione piogge, Sotto la lente>, stima precipitazioni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

focus maltempo ecco le regioni piu a rischio 31206 1 1 - FOCUS MALTEMPO: ecco le regioni più a rischio
In un certo qual modo l’entità dei fenomeni è stata leggermente smorzata, perlomeno dal nostro Modello ad alta risoluzione. L’immagine proposta, opportunamente rielaborata, ci da modo di stimare l’entità e la distribuzione dei fenomeni che cadranno nell’arco delle 24 ore. Le colorazioni tendenti al viola, ancor più al fucsia, indicano le precipitazioni di maggior portata: solitamente si tratta di accumuli superiori ai 40-50 mm nel caso delle piogge, 40-50 cm per quel che concerne la neve.

focus maltempo ecco le regioni piu a rischio 31206 1 1 - FOCUS MALTEMPO: ecco le regioni più a rischio

Una delle aree che potrebbe ricevere i nubifragi peggiori è compresa tra l’alto Lazio e il Grossetano. Pioverà parecchio anche in Liguria e sull’alta Toscana, mentre sui rilievi tra Lombardia e Trentino Alto Adige gli accumuli nevosi risulteranno ingenti. Neve che cadrà copiosa, specie nella seconda parte del giorno, anche sulle Alpi Friulane. La quota neve, lo rammentiamo, risulterà collocata localmente in collina e non si escludono precipitazioni nevose sin sui fondivalle.

Pur trattandosi di accumuli inferiori rispetto ad altre ondate di maltempo, c’è da dire che si tratta comunque di fenomeni abbondanti e che tra l’altro andranno a colpire zone già pesantemente provate dai peggioramenti pregressi. Suoli e corsi d’acqua sono saturi, così come i metri di neve sulle Alpi rischiano di tramutarsi in vere e proprie trappole.

Tags: AnalisiAttualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
muri-di-schiuma-oceanica-invadono-la-cornovaglia:-traffico-nel-caos.-video

MURI DI SCHIUMA oceanica invadono la Cornovaglia: traffico nel caos. Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
geminidi:-inizia-il-picco-delle-stelle-cadenti-piu-spettacolari-dell’anno
Geminidi

Geminidi: inizia il picco delle stelle cadenti più spettacolari dell’anno

4 Dicembre 2015
meteo-oggi,-dopo-tanto-tempo-torna-l’alta-pressione
Notizia

Meteo oggi, dopo tanto tempo torna l’Alta Pressione

17 Aprile 2019
piogge-torrenziali-nel-sud-della-francia
News Meteo>

Piogge torrenziali nel sud della Francia

13 Ottobre 2006
siccita’-in-italia,-si-aggravera-con-la-nuova-onda-di-calore.-previsioni-meteo-pessime
Notizia

SICCITA’ in Italia, si aggraverà con la nuova onda di calore. Previsioni meteo pessime

28 Luglio 2017
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)