• Privacy Cookie
  • Contatti
lunedì, 2 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Correnti settentrionali fredde dirette dalla Germania verso l’Adriatico meridionale

di Marco Rossi
30 Set 2005 - 10:56
in Diretta Meteo, Sotto la lente>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il blocco di aria fredda sulla Germania, alla quota di 500 hPa, viene spinto dagli intensi venti settentrionali verso sud est.
Era posizionato sulla Germania, alle ore 00 UTC, il blocco di aria fredda che, con gran velocità, si dirige verso le zone adriatiche italiane.

Tale blocco freddo, trovando l’opposizione dell’Arco Alpino, tende a deviare in direzione dei Balcani, per poi dirigersi verso sud coinvolgendo, stando a tutti i modelli matematici, verso l’Adriatico meridionale ed il Sud Italia.

Comunque, l’entità di tale blocco è tale da registrare le prime temperature da tardo autunno nei radiosondaggi tedeschi di questa notte:

Temperature di 27°C sotto lo zero a 5530 metri di quota sono state registrate infatti nelle stazioni di Oppin e di Lindemberg, posizionando il minimo, alle ore 02 italiane, tra la Germania orientale e la Repubblica Ceca.

Ad 850 hPa tutta la Germania è spazzata da venti da nord ovest, che soffiano a 50-60 kmh, con temperature ovunque comprese tra 0° e +1°C a 1500 metri.

In Italia le temperature sono ancora circa 10°C superiori, a quella quota, indicando come il fronte freddo debba ancora entrare sul nostro Paese.

I venti settentrionali impetuosi stanno spingendo il blocco freddo, come già detto, in direzione dei Balcani e del nostro versante adriatico: si raggiungono “punte” di 80 nodi di vento a 5500 metri di quota, da nord nord ovest, dal radiosondaggio di Oberstein (sono quasi 160 kmh!)

E gli effetti del fronte freddo cominciano già a manifestarsi sulla Romagna, e sulle coste dell’alto Adriatico, ove, stamani, già compaiono i primi rovesci.

Tags: AnalisiAttualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
gli-scambi-termici,-quelli-piu-accentuati,-si-prevedono-in-atlantico.-noi-siamo-sempre-sotto-il-tiro-di-questa-non-fredda-“trasversalita”…

Gli scambi termici, quelli più accentuati, si prevedono in Atlantico. Noi siamo sempre sotto il tiro di questa non fredda "trasversalità"...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
isola-giapponese-di-hokkaido-sommersa-da-una-potente-tempesta-di-neve
evento storico

Isola giapponese di Hokkaido sommersa da una potente tempesta di neve

24 Gennaio 2012
ondata-di-caldo-anomalo-tocca-apice-su-isole-britanniche.-divampano-incendi
Notizia

Ondata di caldo anomalo tocca apice su Isole Britanniche. Divampano incendi

28 Giugno 2018
long-island,-epocale-onda-di-tempesta-alta-18-metri
Meteo Amarcord

Long Island, epocale onda di tempesta alta 18 metri

27 Agosto 2011
meteo-dal-tropicale-all’inizio-d’autunno,-ma-non-per-tutti.-gelo-in-montagna
Notizia

Meteo dal tropicale all’inizio d’Autunno, ma non per tutti. GELO in montagna

25 Settembre 2018
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)