• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home diminuzione temperature

Confermato GELO da est: quanto caleranno le temperature?

di Ivan Gaddari
23 Nov 2013 - 09:38
in diminuzione temperature, Diretta Meteo, Focus Modelli Meteo, freddo, gelo, gelo artico, gradiente termico, Sotto la lente>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

confermato gelo da est quanto caleranno le temperature 30166 1 1 - Confermato GELO da est: quanto caleranno le temperature?
Se attualmente si può dire che fa freddo, ad inizio settimana molto probabilmente si potrà parlare di gelo. Non aspettiamoci tempeste di neve o chissà cos’altro, ma quel che è certo è che farà davvero molto freddo, appariranno le prime consistenti gelate e nelle regioni adriatiche potrebbe addirittura nevicare in pianura.

Un nocciolo d’aria gelida, staccatosi dall’Artico Russo, raggiungerà l’Adriatico e farà precipitare ulteriormente le temperature. Un calo drastico, che ora andremo a proporvi nel dettaglio tramite l’ausilio del modello GFS-Special (in grado di stabilire il gradiente termico intercorrente tra l’ora di emissione del modello e un determinato range temporale scelto come riferimento). La mappa che troverete allegata è relativa alla mezzanotte di mercoledì 27 novembre.

Ovviamente balza subito all’occhio l’intensa colorazione blu, che sta ad indicare una brusca diminuzione. Diminuzione notevole, da far strabuzzare gli occhi. Rispetto alla mezzanotte odierna avremo dai 10 ai 13°C in meno su gran parte del Centro Sud ed ovviamente il gradiente maggiore riguarda le regioni che si affacciano lungo l’Adriatico. La flessione sarà notevole anche nel resto d’Italia, con la sola eccezione delle aree sudoccidentali della Sardegna.

C’è da dire che v’è ancora una certa incertezza sull’esatta collocazione della colata gelida. Per alcuni modelli potrebbe addirittura raggiungere il Tirreno, scavando un nuovo minimo ciclonico. Per altri, ad onor del vero la maggioranza, dopo aver lambito l’Adriatico tenderà ad allontanarsi verso la Grecia.

Tags: Analisiaria gelidaAttualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
tre-terremoti-in-un-solo-giorno:-e-accaduto-nel-nordest-della-cina

Tre TERREMOTI in un solo giorno: è accaduto nel nordest della Cina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-finita?
Editoriali

Estate finita?

21 Agosto 2005
il-freddo-nel-nord-america
meteo Nord America

Il freddo nel Nord America

25 Ottobre 2006
forte-maltempo-in-sicilia,-temporali-e-allagamenti
Enna

Forte maltempo in Sicilia, temporali e allagamenti

17 Marzo 2015
e’-arrivato-l’ombrello-invisibile!
Curiosità

E’ arrivato l’ombrello invisibile!

17 Ottobre 2014
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)