• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo crescente: ecco le zone più roventi, picchi oggi oltre +35°C

di Mauro Meloni
14 Lug 2015 - 09:59
in Senza categoria
A A
caldo-crescente:-ecco-le-zone-piu-roventi,-picchi-oggi-oltre-+35°c
Share on FacebookShare on Twitter

caldo crescente le zone piu roventi oggi oltre 35 gradi 39221 1 1 - Caldo crescente: ecco le zone più roventi, picchi oggi oltre +35°C
L’anticiclone africano si sta riportando pienamente sulla scena mediterranea, con una nuova progressiva recrudescenza del grande caldo a partire dalla giornata odierna, ma i cui massimi effetti li avvertiremo sul finire della settimana. Come già fatto ampiamente cenno, la nuova fase di caldo intenso potrebbe perdurare addirittura per i prossimi 10 giorni, salvo un piccolo temporaneo cedimento, fra domenica e lunedì, principalmente al Nord.

La mappa in basso mostra le temperature massime attese nelle prossime ore in alcune località, con picchi anche di oltre 35 gradi su zone interne delle regioni centrali tirreniche e la Campania: tra le città più calde Firenze, Benevento e Caserta. Picchi fino a 36/37 gradi sono attesi anche su alcune zone interne fra Puglia e Lucania, così come su entroterra di Sicilia e Sardegna. Siamo solo agli inizi, ma stavolta il caldo risulterà notevole anche al Sud.

caldo crescente le zone piu roventi oggi oltre 35 gradi 39221 1 1 - Caldo crescente: ecco le zone più roventi, picchi oggi oltre +35°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-pomeriggio-temporali-piu-intensi-su-centro-nord-appennino

Nel pomeriggio temporali più intensi su centro nord Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-con-furiose-grandinate-nell’alta-lombardia,-i-video-e-foto

Temporali con FURIOSE GRANDINATE nell’Alta Lombardia, i video e foto

19 Aprile 2013
calo-temperature-in-picchiata,-si-andra-anche-sottomedia-in-avvio-settimana

Calo temperature in picchiata, si andrà anche sottomedia in avvio settimana

21 Ottobre 2017
autunno-2006:-al-centro-sud-italia-e-nelle-isole-caldo-ma-non-troppo,-in-alcuni-casi-molto-secco

Autunno 2006: al Centro-Sud Italia e nelle Isole caldo ma non troppo, in alcuni casi molto secco

4 Dicembre 2006
estremi-meteo,-nuovi-colpi-di-scena:-maltempo-invernale-dopo-caldo-anomalo

Estremi meteo, nuovi colpi di scena: maltempo invernale dopo caldo anomalo

18 Febbraio 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.