• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Burrasca di scirocco accompagna l’insidiosa evoluzione perturbata: forte “gradiente barico”

di Mauro Meloni
21 Nov 2011 - 21:42
in Senza categoria
A A
burrasca-di-scirocco-accompagna-l’insidiosa-evoluzione-perturbata:-forte-“gradiente-barico”
Share on FacebookShare on Twitter

La circolazione dei venti al suolo prevista dal modello MTG-LAM per le ore centrali di martedì: la spinta più intensa dello scirocco riguarderà le regioni meridionali ioniche. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Forti correnti sciroccali stanno spazzando nelle ultime ore in particolare le due Isole Maggiori, con maggiore intensità sull’area dei due Canali: i venti nei bassi strati sono richiamati dall’approfondimento di un minimo barico di 1000 hPa attualmente collocato a sud delle Baleari, nei pressi delle coste algerine. La circolazione eolica è particolarmente sostenuta per le isobare particolarmente fitte, dettate dal notevole gradiente barico fra la suddetta circolazione ciclonica, che si sta isolando sul Mediterraneo, e l’alta pressione che oppone resistenza sui Balcani, ove si misurano valori di pressione attorno ai 1030 hPa.

La differenza di pressione appare quindi molto marcata e l’evoluzione nell’immediato vedrà un lento spostamento del perno ciclonico verso levante: tra la notte ed il mattino il sostenuto afflusso di correnti da SE andrà ad accentuarsi sullo Ionio, con raffiche notevoli sulle coste esposte della Sicilia e della Calabria, prima di investire anche la Puglia Salentina. Lo scirocco irromperà con forza anche sulle coste del Basso Tirreno, esaltato localmente dall’orografia dei rilievi calabri che potrebbe rafforzare l’effetto di caduta del vento.

Non saranno solo le regioni meridionali a risentire dei venti molto intensi, in rotazione antioraria attorno al minimo barico: correnti da est tenderanno a presentarsi verso le regioni centrali adriatiche e risulteranno determinanti per una fase di maltempo attesa mercoledì. Da notare poi gli intensi venti di tramontana, già attualmente sostenuti, attesi su parte delle coste liguri centro-occidentali per le ore centrali di martedì: in queste zone il clima sarà un po’ freddo, perché il vento da nord sospingerà l’aria intrappolata nel catino padano, dove continuano ad imperversare nubi basse e nebbie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sardegna-sotto-il-diluvio,-maltempo-pronto-ad-accanirsi-al-centro-sud

Sardegna sotto il diluvio, maltempo pronto ad accanirsi al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-oggi-ed-i-prossimi-giorni:-italia-spaccata-in-due

Video meteo oggi ed i prossimi giorni: Italia spaccata in due

19 Marzo 2019
nuovo-vortice-freddo-ad-inizio-settimana:-maltempo-invernale

Nuovo Vortice Freddo ad inizio settimana: maltempo invernale

1 Marzo 2014
weekend-“siberiano”,-neve-su-pianure-e-coste-al-centro-nord

Weekend “siberiano”, neve su pianure e coste al Centro Nord

1 Febbraio 2012
meteo-19-25-febbraio:-maltempo-su-parte-d’italia.-arriva-freddo-dalla-russia

METEO 19-25 Febbraio: MALTEMPO su parte d’Italia. Arriva FREDDO dalla Russia

18 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.