• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ALLUVIONI in Toscana e Veneto: la sequenza delle immagini più drammatiche

di Mauro Meloni
16 Nov 2012 - 21:08
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-toscana-e-veneto:-la-sequenza-delle-immagini-piu-drammatiche
Share on FacebookShare on Twitter

alluvioni toscana veneto video foto drammatiche 25320 1 1 - ALLUVIONI in Toscana e Veneto: la sequenza delle immagini più drammatiche

Nello scorso week-end iniziavano giorni difficilissimi per diverse regioni d’Italia, culminate con le alluvioni devastanti di lunedì 13 novembre tra Toscana, Umbria e Lazio. Il video qui sopra mostra alcune delle immagini catastrofiche che sono state maggiormente diffuse nella Rete, per non dimenticare. Per quanto concerne il Veneto, nella giornata di domenica si sono avute inondazioni e si è temuto il peggio anche a Vicenza per il Bacchiglione, tutto ciò dopo le abbondanti piogge (fino ad oltre 400 mm) cadute nelle Prealpi Bellunesi. Tra l’altro, sempre per il Veneto va rimarcato l’eccezionale episodio d’acqua alta che ha colpito Venezia.

Per quanto concerne la Toscana, si è dedicato ampio spazio a quanto accaduto nella Maremma: rammentiamo solamente che le piogge così eccezionali che hanno colpito queste zone non sembrano avere precedenti negli annali statistici degli ultimi decenni, nemmeno nella storica alluvione del 1966. Sono stati quindi tutti disintegrati molti record storici. Per tutti gli approfondimenti delle alluvioni che hanno sconvolto alcune regioni d’Italia, vi rimandiamo all’apposito tema che raccoglie tutti gli articoli realizzati dalla nostra Redazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbie-in-val-padana-e-su-coste-adriatiche,-piogge-residue-al-sud

Nebbie in Val Padana e su coste Adriatiche, piogge residue al sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uomo-colpito-da-un-fulmine-mentre-scatta-le-foto,-si-salva:-immagini-shock

Uomo colpito da un fulmine mentre scatta le foto, si salva: immagini shock

9 Dicembre 2016
quasi-40°c-nel-nord-est-della-russia-europea.-usa-divisi-tra-caldo,-gelo-e-neve

Quasi -40°C nel nord-est della Russia europea. USA divisi tra caldo, gelo e neve

18 Febbraio 2015
focus-temperature-per-venerdi-22,-ancora-grande-caldo-all’estremo-sud

FOCUS TEMPERATURE per venerdì 22, ancora grande caldo all’estremo Sud

21 Giugno 2012
clima,-un-aiuto-dai-biocarburanti.-impariamo-dal-brasile

Clima, un aiuto dai biocarburanti. Impariamo dal Brasile

18 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.