• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ACQUA ALTA a Venezia, evento storico: solo nel 1966 era durata di più

di Mauro Meloni
07 Nov 2012 - 20:59
in Senza categoria
A A
acqua-alta-a-venezia,-evento-storico:-solo-nel-1966-era-durata-di-piu
Share on FacebookShare on Twitter

acqua alta a venezia evento storico dietro novembre 1966 25185 1 1 - ACQUA ALTA a Venezia, evento storico: solo nel 1966 era durata di più
Il Comune ha redatto un primo report sui dodici giorni in cui il centro storico lagunare è rimasto coinvolto da fase di marea sostenuta (uguale o superiore a 80 cm sullo zero mareografico) durata senza interruzioni dalle ore 20 del 26 ottobre e conclusasi alle ore 16 del 6 novembre. In questo periodo il superamento degli 80 centimetri si è verificato 21 volte e l’acqua è rimasta sopra questo livello per 114 ore su 260; il superamento dei 110 centimetri (marea molto sostenuta) si è verificato 5 volte – di cui una con marea eccezionale, 143 centimetri – e l’acqua è rimasta sopra i 110 centimetri per 22 ore.

La marea ha superato i 110 centimetri anche come punta minima alle ore 6.45 del 1 novembre: è la seconda volta che una punta minima rimane sopra i 110 centimetri, dopo la storica marea da record del 4 novembre 1966. Anche la permanenza della marea sopra i 110 centimetri per 15 ore, verificatasi tra il 31 ottobre e il 1 novembre, si colloca al secondo posto dopo il 1966, mentre il contributo meteorologico di 111 centimetri di quel giorno figura al quinto posto nella graduatoria, e il livello di 143 centimetri all’undicesimo posto. Si tratta quindi di numeri da record, mentre intanto le ultime previsioni indicano una nuova marea molto sostenuta per domenica 11 novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
al-via-la-breve-tregua-anticiclonica,-sole-per-tutti

Al via la breve tregua anticiclonica, sole per tutti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-riportera-il-bel-tempo,-prima-di-nuove-insidie-a-meta-settimana

Anticiclone riporterà il bel tempo, prima di nuove insidie a metà settimana

4 Maggio 2014
san-francisco-manca-l’appuntamento-con-la-storia,-la-neve-non-arriva.-gran-caldo-in-spagna-e-portogallo

San Francisco manca l’appuntamento con la storia, la neve non arriva. Gran caldo in Spagna e Portogallo

27 Febbraio 2011
lama-d’aria-fredda-scavalca-l’arco-alpino:-turbolenza-temporalesca-e-fine-del-caldo

Lama d’aria fredda scavalca l’Arco Alpino: turbolenza temporalesca e fine del caldo

12 Aprile 2011
regione-carsica-triestino-slovena,-tra-il-mediterraneo-e-l'entroterra-danubiano.-il-carso-interno

Regione carsica triestino-slovena, tra il Mediterraneo e l'entroterra danubiano. Il Carso interno

22 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.