• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione sulle difensiva, l’Atlantico tenta l’ennesimo assalto

di Ivan Gaddari
09 Ago 2014 - 10:51
in Senza categoria
A A
alta-pressione-sulle-difensiva,-l’atlantico-tenta-l’ennesimo-assalto
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Ma non preoccupiamoci, sarà un vano tentativo. La coda di una perturbazione sta coinvolgendo le regioni Settentrionali, innescando un aumento della nuvolosità e dell’instabilità atmosferica. Instabilità che prenderà piede nelle prossime ore, coi consueti temporali che dalle Alpi sfoceranno sovente verso le aree di pianura.

L’azione di disturbo sta determinando una lieve contrazione anticiclonica, in modo particolare lungo l’asse franco-iberico. Stavolta, però, la sua tenuta non verrà messa in discussione e l’apporto d’aria calda dal nord Africa andrà a coadiuvare un ulteriore consolidamento strutturale proprio sulle nostre regioni.

Regge, nel frattempo, anche il blocco anticiclonico continentale. La pressione atlantica si traduce nell’avanzata di fronti nuvolosi anche in quella direzione e presto assisteremo ad un cambio di guardia sostanziale: al posto dell’Alta Pressione si inserirà un’ampia Depressione. Variazioni sostanziali, che si ripercuoteranno sensibilmente anche sull’Italia.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ferragosto,-“break-atlantico”-a-partire-da-nord.-poi-al-centro-sud

Ferragosto, "break atlantico" a partire da Nord. Poi al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-meridionale-arroventata,-europa-settentrionale-precocemente-fredda

Europa meridionale arroventata, Europa settentrionale precocemente fredda

6 Agosto 2008
i-forti-estremi-del-clima-nordamericano:-fino-a-+34°c-sull’east-coast-degli-states

I forti estremi del clima nordamericano: fino a +34°C sull’East Coast degli States

27 Aprile 2009
corsica-orientale:-il-diluvio-e-le-forti-mareggiate

Corsica orientale: il diluvio e le forti mareggiate

29 Novembre 2008
marzo-2005,-la-meteo-storia-con-super-neve-e-grande-gelo-ad-inizio-mese

Marzo 2005, la meteo storia con super neve e grande gelo ad inizio mese

28 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.