• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 29 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Miscellanea

La meteo dà spettacolo in Val di Fassa

di Davide Mua
25 Mag 2007 - 17:54
in Miscellanea, Reportages Fotografici
A A
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Era il 22 maggio 2007. Dopo un inverno anomalo ed una primavera altrettanto anomala, che ha esordito con temperature al di sopra della media stagionale, proprio una settimana fa è sopraggiunto un ultimo colpo di coda di un timido inverno.

Succede quasi ogni anno: sono i cosiddetti “Eismänner” in tedesco, “I trei Omegn de giacia” in fassano, ovvero i tre uomini di ghiaccio tradotto letteralmente. In pratica un detto popolare, diffuso non solo qui in Val di Fassa, ma anche in gran parte dell’arco alpino, persino in Baviera, parla di tre giorni di maggio particolarmente freddi che cadono proprio tra il 12 ed il 14 maggio in coincidenza dei Santi Pancrazio, Servazio e Bonifazio.

Quindi neve fino in fondovalle, fino a 1.200 m, dopo che solo pochi giorni prima si erano superati +22°C fino a 1.400 m. Lo spettacolo il giorno successivo è stato sublime: forte contrasto tra la neve su quote medie ed i prati già verdi in avanzato stato di fioritura.

Sono seguite subito dopo alcune giornate di stampo settembrino: cielo limpido, aria tersa, azzurro turchese ed eccellente visibilità. I tramonti, specie sui passi, sono stati superbi. Le temperature sono aumentate nuovamente, con zero termico che raggiungeva quasi i 4.000 m. Da due giorni però il clima è nuovamente cambiato. Il forte aumento termico e l’infiltrazione di aria umida hanno già sviluppato i primi cumuli termoconvettivi. Imponenti nubi a sviluppo verticale che sfociano in rovesci e temporali. Un piccolo aiuto alle carenze idriche. Ma anche il tempo a prima vista cupo e grigio sa regalare emozioni e spettacolo, grazie all’infiltrazione dei raggi solari durante le precipitazioni, creando spettacolari arcobaleni nei cieli della Val di Fassa. Le immagini parlano da sole … e pensare che tutto questo è successo in una sola settimana.

Come non amare ancora di più la montagna, le Dolomiti, la meteo.

la meteo da spettacolo in val di fassa 8945 1 2 - La meteo dà spettacolo in Val di Fassa

la meteo da spettacolo in val di fassa 8945 1 3 - La meteo dà spettacolo in Val di Fassa

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
piena-estate-da-lunedi-scorso

Piena estate da lunedì scorso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-spazzato-via-e-clima-piu-piacevole,-grazie-ai-venti-settentrionali
Diretta Meteo

Caldo spazzato via e clima più piacevole, grazie ai venti settentrionali

16 Luglio 2012
non-solo-caldo:-in-settimana-attenzione-ai-violenti-temporali-del-sud-italia
Diretta Meteo

Non solo caldo: in settimana attenzione ai violenti temporali del Sud Italia

2 Agosto 2015
il-caldo-di-new-orleans,-la-pioggia-intensa-di-houston
News Meteo>

Il caldo di New Orleans, la pioggia intensa di Houston

3 Novembre 2004
il-clima-fresco-e-perturbato-continua-a-ritardare-l’ingresso-dell’estate-in-nuova-zelanda
meteo Oceania

Il clima fresco e perturbato continua a ritardare l’ingresso dell’estate in Nuova Zelanda

13 Dicembre 2004
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)