• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 27 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Miscellanea

Cosa c’è sotto il “cappello”?

di Stefano Zerauschek
22 Apr 2005 - 10:09
in Miscellanea, Reportages Fotografici
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La cima del Nanos (25km da Trieste), vista dalla conca di Postumia (Postojna, 583m, SLO) e nascosta dal
Il giorno 21 aprile 2005 ho scalato uno dei due piloni della “Porta della Bora”: il monte Re (Nanos, 1310m, Slovenia)

Il cielo si presentava anonimamente nuvoloso, con presenza di fredda bora e una coltre di nubi basse oscurava la cima di detto rilievo carsico.

Una giornata che, quindi, sconsiglierebbe ogni reportage fotografico, se non fosse che quel “cappello” di nubi e lo zero termico a circa 1200m, nascondevano un’affascinate sorpresa.

Essa è la galaverna o nebbia congelantesi.

cosa ce sotto il cappello 3053 1 2 - Cosa c'è sotto il "cappello"?

cosa ce sotto il cappello 3053 1 3 - Cosa c'è sotto il "cappello"?

cosa ce sotto il cappello 3053 1 4 - Cosa c'è sotto il "cappello"?

cosa ce sotto il cappello 3053 1 5 - Cosa c'è sotto il "cappello"?

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
la-circolazione-atmosferica-nel-nord-emisfero-sta-subendo-profonde-metamorfosi-prodotte-soprattutto-dagli-avvicendamenti-stagionali-e-dalle-dinamiche-tropicali

La circolazione atmosferica nel Nord Emisfero sta subendo profonde metamorfosi prodotte soprattutto dagli avvicendamenti stagionali e dalle dinamiche tropicali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-ricevera-un-duro-colpo:-sara-quello-definitivo?
estate in declino

L’estate riceverà un duro colpo: sarà quello definitivo?

23 Agosto 2013
meteo-catania-sara-soleggiato,-con-caldo-estivo
Notizia

Meteo CATANIA sarà soleggiato, con caldo estivo

10 Giugno 2018
anticiclone-riconquista-italia,-rovesci-e-temporali-tra-sud-ed-isole
Diretta Meteo

Anticiclone riconquista Italia, rovesci e temporali tra Sud ed Isole

20 Aprile 2015
primi-nubifragi-e-piogge-intense,-ma-e-solo-l’inizio
diluvio

Primi nubifragi e piogge intense, ma è solo l’inizio

21 Febbraio 2012
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)