• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend tra vento, piogge e neve. Da lunedì anche più freddo

di Ivan Gaddari
22 Nov 2013 - 11:37
in Senza categoria
A A
weekend-tra-vento,-piogge-e-neve.-da-lunedi-anche-piu-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato maltempo generalizzato, più intenso sulle tirreniche e a ridosso delle Alpi orientali. Farà freddo e nevicherà localmente a bassa quota, specie sui rilievi del Nord Italia.^^^^^Martedì affluirà aria gelida da est, che apporterà un ulteriore calo termico e nevicate a bassissima quota nelle regioni del medio-basso versante adriatico.
Dall’autunno in inverno, accompagnati dal maltempo. Questa, in estrema sintesi, il trend meteorologico del fine settimana. L’irruzione artica che ha impattato la Francia – prima ancora il Regno Unito – è significativa. Venendo da ovest è scivolata facilmente sulla Valle del Rodano e nel Golfo del Leone, alla ricerca di ulteriore carburante per poter alimentare una vasta area ciclonica.

La porzione più fredda si trova a ridosso del Nordovest, ma presto scivolerà a sud scavando una Bassa Pressione che ci terrà sotto scacco per l’intero weekend. Dapprima avremo maltempo diffuso, poi tenderà a concentrarsi nelle regioni del Sud. Le temperature, ma forse non c’è bisogno di dirvelo, sono calate di molti gradi e continueranno a diminuire ad inizio della prossima settimana.

Il tempo sabato 23 novembre
Il maltempo continuerà ad imperversare nelle regioni tirreniche e insulari, con piogge localmente intense perché a carattere di rovescio o temporale. Precipitazioni che, pur in un quadro di correnti in prevalenza occidentali, riusciranno a sconfinare verso le Adriatiche ed in particolare su Abruzzo e Molise. Ci aspettiamo un peggioramento anche sul Nord Italia, anche in questo caso avremo piogge localmente intense e copiose nevicate sui rilievi.

La quota si attesterà mediamente attorno agli 800 metri, ma non mancherà occasione per locali sconfinamenti a quote inferiori. Lungo la dorsale appenninica e sulle montagne insulari il limite sarà leggermente superiore, compreso tra i 1000 e i 1200 metri – salvo su Toscana, Emilia Romagna e Liguria dove invece si potrà scendere sino ai 700/800 metri.

weekend tra vento piogge neve da lunedi piu freddo aria gelida 30154 1 2 - Weekend tra vento, piogge e neve. Da lunedì anche più freddo
Domenica double-face
Prevediamo un netto miglioramento nelle regioni settentrionali, salvo residui fenomeni sulla Romagna. Qualche schiarita inizierà a farsi strada anche tra Toscana, Umbria e alto Lazio, mentre il maltempo continuerà ad interessare le regioni meridionali, le due isole maggiori e avremo delle precipitazioni anche lungo il medio-basso versante adriatico. I venti ruoteranno cambiando direzione, disponendosi ovunque da Grecale. Solo in Sicilia e sulla Bassa Calabria soffierà il Maestrale.

Aria gelida ad inizio settimana
Una massa d’aria molto fredda, addirittura gelida, raggiungerà i Balcani e inizierà ad affluire sul nostro Paese, coinvolgendo maggiormente le regioni che si affacciano sull’Adriatico. Qui, tra l’altro, fin da lunedì avremo qualche precipitazione sparsa che assumerà carattere nevoso a quote decisamente collinari. Soprattutto martedì.

Bel tempo al Nord, tendenza a miglioramento anche in Sardegna mentre insisteranno residui fenomeni – localmente intensi – al Sud. Qui tenderanno ad attenuarsi martedì. Le temperature caleranno ancora, un po’ ovunque, mentre i venti registreranno un rinforzo dai quadranti orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incursione-artica-d’inizio-settimana:-rischio-nevicate-fino-in-pianura

Incursione artica d'inizio settimana: rischio nevicate fino in pianura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-tra-alte-pressioni-e-vortici-instabili

Italia tra ALTE PRESSIONI e VORTICI INSTABILI

3 Giugno 2014
alito-rovente-raggiunge-anche-il-centro-europa:-punte-di-37°-in-germania

ALITO ROVENTE raggiunge anche il Centro Europa: punte di 37° in Germania

2 Agosto 2013
insiste-l’instabilita-sulla-sardegna,-tempo-buono-sul-resto-d’italia

Insiste l’instabilità sulla Sardegna, tempo buono sul resto d’Italia

15 Settembre 2007
domenica-col-sole-e-dal-clima-gradevole,-ma-l’atlantico-non-vuol-far-arrivare-la-vera-estate

Domenica col sole e dal clima gradevole, ma l’Atlantico non vuol far arrivare la vera Estate

2 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.