• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home freddo

Weekend tra sole, nubi e piovaschi. Da lunedì tornerà il maltempo

di Ivan Gaddari
23 Nov 2012 - 11:20
in freddo, inverno, maltempo, meteo weekend, nevicate, nuvolosità variabile, piogge, piovaschi, pioviggini, Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia, schiarite, sole, temperature in diminuzione, tempo in peggioramento
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato ci aspettiamo condizioni di tempo buono, salvo locali annuvolamenti con piovaschi più probabili in Liguria e al sud.^^^^^Martedì prossimo ci aspettiamo condizioni di forte maltempo sul nordovest, in espansione verso il nordest e la Toscana. Altrove sarà presente una nuvolosità variabile, con locali piovaschi nelle zone indicate.
Lavori in corso. Si sarebbe potuto intitolare così, l’editoriale odierno. Tre parole che sintetizzano, senza fronzoli, quel che accadrà da qui a una settimana. L’Italia vivrà un weekend tutto sommato tranquillo, senza precipitazioni di rilievo e in presenza di un clima decisamente mite. Su alcune regioni splenderà il sole, in quanto protette da un promontorio anticiclonico. Su altre si vedranno nubi di una certa imponenza, che dovrebbero riuscire a causare delle pioviggini.

Senz’altro più interessante il cambiamento delle condizioni meteorologiche al di là delle Alpi. Ancor di più in Atlantico, dove sta per partire una rimonta anticiclonica notevole. L’Alta delle Azzorre si spingerà in Groenlandia, catapultando un Vortice Perturbato molto freddo nel cuore dell’Europa. Poi piegherà sulla Scandinavia e aria ancor più fredda andrà ad alimentare l’ampia struttura ciclonica e assisteremo ad una progressiva estensione verso il Mediterraneo. Con quali effetti? Vediamoli insieme.

Il tempo sabato e domenica
Lo si è detto, si prospetta un weekend di bel tempo su gran parte d’Italia. Ciò non toglie che mancheranno parziali annuvolamenti, ad esempio nelle prime ore del mattino quando saranno presenti fitti banchi di nebbia, nubi basse e foschie. Verranno coinvolte le aree pianeggianti del nord, le vallate appenniniche e le coste adriatiche. Nubi talvolta compatte, che potrebbero addirittura causare dei piovaschi.

Per domenica ci aspettiamo un ulteriore aumento della nuvolosità nelle regioni di nordovest, associate a deboli piogge sparse in Liguria e lungo l’arco alpino centro occidentale. Gradualmente si estenderanno sulla parte alta della Toscana. Segnaliamo un graduale rinforzo dei venti dai quadranti meridionali, dapprima sui Canali Insulari e in seguito sul Mar Ligure. Le temperature, in aumento, si attesteranno su valori decisamente superiori alla norma.

weekend tra sole nubi e piovaschi da lunedi tornera il maltempo 25397 1 2 - Weekend tra sole, nubi e piovaschi. Da lunedì tornerà il maltempo
Lunedì le prime schermaglie perturbate
Nelle regioni del nord giungerà la parte avanzata del Vortice Perturbato in posizionamento sull’Europa centro occidentale. Le precipitazioni si intensificheranno rapidamente sul settore ovest, specie in Liguria e a ridosso della fascia alpina e prealpina. Di sera si avranno deboli precipitazioni sparse anche sui rilievi del nordest. La quota neve sarà posizionata attorno ai 2000 metri di altitudine.

Nelle altre regioni, salvo piovaschi sull’alta Toscana e nubi in progressivo aumento nelle regioni tirreniche, ci aspettiamo condizioni di tempo buono o discreto. I maggiori spazi di sereno sono attese nelle regioni adriatiche. Le temperature rimarranno superiori alla norma, salvo locali diminuzioni diurne al settentrione. I venti tenderanno a rinforzare dai quadranti meridionali.

Da martedì tempo in ulteriore peggioramento
Per martedì ci aspettiamo condizioni di brutto tempo su tutto il settore settentrionale della Penisola. La quota neve scenderà contestualmente alla flessione termica, attestandosi tra i 1400 e i 1600 metri. Pioverà anche in Toscana, mentre piovaschi a carattere sparso si espanderanno lungo il versante tirrenico e sulle coste ioniche. I venti rimarranno meridionali, soprattutto al sud e nelle isole dove il clima resterà mite.

Da mercoledì in poi avverrà un’espansione del maltempo verso il centro sud. Le temperature dovrebbero registrare una brusca diminuzione nelle regioni centro settentrionali e in Sardegna, con nevicate anche copiose sui rilievi e localmente sino a bassa quota. Al sud, complice un ulteriore richiamo meridionale, le temperature saranno più alte e pioverà molto.

Tags: alta pressione
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
gelo-siberiano-verso-il-nord-europa,-manovre-invernali-in-grande-stile

GELO SIBERIANO verso il Nord Europa, manovre invernali in grande stile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lombardia-extreme,-temperature-americane
Diretta Meteo

Lombardia extreme, temperature americane

21 Dicembre 2014
vasto-nucleo-gelido-tiene-sotto-scacco-l’europa,-aria-piu-fredda-ed-instabile-affluisce-verso-l’italia
Diretta Meteo

Vasto nucleo gelido tiene sotto scacco l’Europa, aria più fredda ed instabile affluisce verso l’Italia

9 Gennaio 2010
meteo-ancona:-oggi-rischio-temporale,-poi-migliora-con-caldo-e-afa
Notizia

Meteo ANCONA: oggi rischio temporale, poi migliora con caldo e afa

6 Luglio 2018
un-settembre-caldo-in-alaska
meteo Nord America

Un settembre caldo in Alaska

7 Ottobre 2006
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)