• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend col solleone, afa più pronunciata al Nord e tirreniche

di Ivan Gaddari
02 Lug 2015 - 12:08
in Senza categoria
A A
weekend-col-solleone,-afa-piu-pronunciata-al-nord-e-tirreniche
Share on FacebookShare on Twitter

Che dirvi se non che continuerà a far caldo? Beh, almeno possiamo consolarci pensando che non siamo soli. Francia, Gran Bretagna, ora Belgio, Olanda, Germania e regioni alpine. Le maglie africane sono così estese che l’Europa è quasi tutta sotto assedio.

Qui da noi prevediamo un ulteriore rialzo termico nel fine settimana e se non bastasse cresceranno anche i tassi di umidità relativa. Significa che dovremo affrontare condizioni d’afa persistenti, afa che recherà estremo disagio al nostro organismo. Ma si sa, l’estate è anche questa.

Il tempo venerdì 03 luglio
Solleone da Nord a Sud, c’è poco da dire. Quei pochi temporali che si svilupperanno sulle Alpi, ovviamente nelle ore più calde, serviranno per donare temporaneo refrigerio in quelle zone. Più sporadici acquazzoni potrebbero continuare ad interessare anche i rilievi emiliani. Sul fronte caldo cambierà poco o nulla: i picchi maggiori coinvolgeranno la Val Padana, le centrali tirreniche e la Sardegna. Oltre ai 35°C diffuse, potrebbero esserci delle puntate su valori più elevati.

Domani sempre gran caldo, soprattutto su tirreniche, Nord e Sardegna.

Meteo weekend
La novità sostanziale è che gli eventuali sbuffi d’aria fresca in quota destinati ad apportare dei temporali sui rilievi, non ci saranno. Ed ecco che sono scomparsi quegli acquazzoni pomeridiani indicati sino a ieri. Acquazzoni che continueranno ad interessare l’arco alpino, abbattendo temporaneamente il caldo presente anche in quota.

Altrove tantissimo sole, un sole rovente soprattutto al Nord, nelle zone interne delle regioni tirreniche e in Sardegna. Il caldo dovrebbe intensificarsi ulteriormente in Val Padana, con punte superiori a 35°C in varie città. Ma l’afa si farà sentire un po’ dappertutto, in particolare di notte e lungo le coste. Ciò significa che il caldo non concederà tregua.

 Il quadro meteorologico non registrerà sostanziali cambiamenti neppure nel fine settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e-se-il-caldo-continuasse-anche-dopo-il-10-luglio

E se il caldo continuasse anche dopo il 10 luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-tempo-incerto-per-piu-giorni:-anche-questa-e-primavera!

GFS: Tempo incerto per più giorni: anche questa è primavera!

22 Marzo 2005
pronti-al-ritorno-dell’uomo-sulla-luna,-sara-un-trampolino-verso-marte!

Pronti al ritorno dell’uomo sulla Luna, sarà un trampolino verso Marte!

15 Giugno 2018
meteo-milano:-nubi,-caldo-estivo.-non-escluso-qualche-temporale

Meteo MILANO: nubi, caldo estivo. Non escluso qualche temporale

16 Settembre 2018
muri-di-neve-a-pescopennataro,-entroterra-molisano

Muri di neve a Pescopennataro, entroterra molisano

31 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.