• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violenta ondata di caldo a inizio luglio

di Ivan Gaddari
24 Giu 2015 - 14:27
in Senza categoria
A A
violenta-ondata-di-caldo-a-inizio-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimi temporali:
anche giugno, al pari di maggio, ha proposto alcune interessanti incursioni temporalesche. Non si è trattato dei tipici temporali di calore, caratteristici dell’estate, bensì di temporali conseguenti al transito di impulsi instabili di varia natura. L’ultimo in ordine cronologico ci sta interessando proprio in queste ore, focalizzandosi maggiormente nelle regioni centro meridionali – ma dopo aver colpito con foga anche il Nord Italia.

Il caldo anomalo prosegue:
le analisi climatiche proposte di recente hanno evidenziato un andamento preoccupante: il riscaldamento del Pianeta continua. Maggio, ad esempio, è entrato di diritto al primo posto della classifica dei mesi di maggio più caldi di sempre. Giugno, nelle tre settimane precedenti, ha mostrato anomalie positive meno consistenti in varie zone del continente europeo. Temperature superiori alla norma sono state registrare anche in molte parti d’Italia, soprattutto al Nord.

Arriva l’estate:
non che sia mancata, intendiamoci, ma le proiezioni a medio e lungo raggio confermano un’accelerazione estiva fulminea. I primi cenni in tal senso li avremo nel fine settimana, grazie al contributo stabilizzante dell’Alta delle Azzorre. In quell’occasione non mancherà qualche refolo d’aria fresca in scorrimento lungo l’Adriatico, capace di innescare nuovi temporali pomeridiani prima su Alpi poi sulla dorsale appenninica. Dopodiché, come vedremo a breve, la stabilità diverrà ben più consistente e arriverà il primo vero caldo di stagione.

L’Alta Africana:
dopo aver assaporato – si fa per dire – alcune fiammate africane ecco che all’orizzonte appare una bolla rovente a dir poco preoccupante. Il temibile Anticiclone Africano interverrà nei primi giorni della prossima settimana e potrebbe intrattenersi in loco per tutta la prima settimana di luglio. Le temperature, ovviamente schizzeranno rapidamente all’insù e ben presto si orienteranno su valori decisamente superiori alle medie stagionali. Purtroppo cresceranno anche i tassi di umidità, il che significa che dovremo fronteggiare condizioni d’afa opprimente.

violenta ondata di caldo a inizio luglio 38944 1 1 - Violenta ondata di caldo a inizio luglio

Quando finirà?:
difficile, al momento, individuare una data di scadenza. Osservando i modelli, quelli in grado di giungere a gittate maggiori – ad esempio l’americano GFS – potrebbero intervenire correnti relativamente più fresche oceaniche attorno alla conclusione della prima settimana di luglio. Per ora è soltanto un’ipotesi e come tale la dobbiamo considerare. Certamente vi sarà un break, su questo non ci piove, ma le eventuali dinamiche verranno analizzate quando il range temporale diverrà più ristretto consentendo una maggiore affidabilità previsionale.

Focus: evoluzione sino al 07 luglio 2015
Le condizioni meteorologiche diverranno ben più stabili già domani, spalancando le porte ad un fine settimana tutto sommato estivo. Come detto avremo ancora degli inserimenti temporaleschi sui principali rilievi, ma in misura certamente inferiore a quanto osservato di recente.

Da lunedì prossimo, e per tutta la prima settimana di luglio, si realizzerà l’ondata di caldo di cui si è ampiamente discusso.

Evoluzione sino al 12 luglio 2015
Da valutare, non senza qualche remora, l’eventuale break atlantico entro la conclusione della prima decade di luglio. Un break che se confermato porterebbe una generale diminuzione delle temperature e la genesi di nuovi intensi temporali.

In conclusione.
Ed ecco che l’Estate, dopo qualche naturale tentennamento d’inizio stagione, si prepara a sferrare la prima vera offensiva stagionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-ondata-di-freddo-in-nuova-zelanda,-temperature-fino-a-21-gradi-sotto-zero!

Grande ondata di freddo in Nuova Zelanda, temperature fino a 21 gradi sotto zero!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scia-di-nubi-marittime,-chiaro-sintomo-dell’avvezione-calda

Scia di nubi marittime, chiaro sintomo dell’avvezione calda

9 Luglio 2011
video-meteo:-violento-nubifragio-paralizza-napoli.-strade-e-stazioni-allagate

VIDEO METEO: violento nubifragio paralizza Napoli. Strade e stazioni allagate

26 Settembre 2019
siccita-e-aridita-nelle-citta-del-mar-mediterraneo

Siccità e aridità nelle città del Mar Mediterraneo

30 Aprile 2006
ancora-40-gradi-in-spagna:-staffetta-valencia-–-andalusia

Ancora 40 gradi in Spagna: staffetta Valencia – Andalusia

27 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.