• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Previsioni Meteo

Verso il prossimo weekend con nubi sparse e poche piogge

di Ivan Gaddari
24 Set 2005 - 13:34
in Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il giorno 28 settembre l'Italia sarà interessata da un debole campo di alta pressione, mentre sull'Europa settentrionale è visibile una vasta struttura depressionaria pronta ad estendere la sua influenza fin verso il bacino del Mediterraneo. Elaborazione MeteoGiornale su dati di base NCEP/GFS.
L’evoluzione generale

L’Italia si troverà protetta da un campo di alta pressione formato dal ponte che si verrò a creare tra l’alta delle Azzorre ad Ovest e l’anticiclone presente sull’Europa orientale. Ma nonostante questa presenza ci saranno infiltrazioni di aria più umida, a tratti instabile, in grado di apportare addensamenti anche di una certa consistenza. Ma il grigiore non si tradurrà in piogge, relegate perlopiù ai rilievi come eventi brevi e localizzati.

Andiamo nel dettaglio del giorno 28 settembre 2005

Metà settimana con nubi sparse, venti che si disporranno da debolmente da Nordovest al Centro Sud e temperature che non subiranno variazioni di sorta.

Insomma, rispetto a quanto accaduto ad inizio settimana non ci sarà da attendersi nessun elemento di novità. Ci sveglieremo al mattino con la debole luce del sole che filtrerà dalle persiane, mentre al pomeriggio si potranno osservare i soliti nuvoloni scuri vicini ai rilievi.

E proprio dai rilievi troveranno la forza per espandersi e dirigersi verso le zone vicine, dove oscureranno il sole lasciando poco spazio all’azzurro del cielo. Tuttavia avremo poche piogge, con locali temporali sui rilievi. Niente ombrello pertanto, a parte per chi si avventurerà in montagna. E il copione sarà lo stesso al Nord, al Centro, al Sud.

Tendenza per i giorni successivi

Anche il percorso che ci condurrà al fine settimana non darà vita a novità di sorta. Avremo infatti nubi sparse, venti che soffieranno da varie direzione e temperature che subiranno qualche leggere diminuzione al Nord.

Ecco quindi che il tema principale delle due giornate sarà quello del walzer tra le nubi e il timido sole di inizio autunno. Raggi solari che scalderanno maggiormente le mattine, quando sarà più piacevole uscire di casa. Al pomeriggio avremo invece addensamenti scuri e talvolta minacciosi, consigliando la compagnia dell’ombrello.

Tuttavia sarà una presenza pressoché inutile perché non ci saranno precipitazioni particolari. A parte i soliti rovesci sui rilievi, l’asciutto prevarrà sul bagnato. Qualche pioggia più copiosa potrebbe raggiungere la Sicilia, dove le nubi del basso Mediterraneo andrebbero ad influenzarne attivamente le condizioni meteorologiche.

In conclusione

Pare che l’alta pressione voglia rendere complicata la vita delle perturbazioni che giungono dal Nord Europa, bloccandole al di là dell’arco alpino. Ma ripetiamo ancora una volta come il mese di ottobre sia stato spesso in grado riassicurare periodi molto stabili, persino caldi. Ecco allora che il tutto rientra nel campo della normalità.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
saola,-il-tifone-che-sfiorera-tokyo

Saola, il tifone che sfiorerà Tokyo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-in-austria-per-accumuli-di-neve-da-record
Notizia

Meteo estremo in Austria per accumuli di neve da record

8 Gennaio 2019
nelle-marche-tempo-instabile-e-temperature-in-calo-tra-ieri-e-oggi
meteo Marche

Nelle Marche tempo instabile e temperature in calo tra ieri e oggi

21 Aprile 2005
meteo-genova:-nubi,-clima-mite,-mentre-per-domenica-ci-sara-il-sole-diffusamente
Genova

Meteo GENOVA: nubi, clima mite, mentre per domenica ci sarà il sole diffusamente

12 Maggio 2016
bel-tempo-prevalente,-con-calo-termico-nel-weekend.-poi-spazio-all’atlantico
piogge

Bel tempo prevalente, con calo termico nel weekend. Poi spazio all’Atlantico

28 Ottobre 2009
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960