L’evoluzione generale
Il muro di alta pressione che da giorni regala belle giornate di sole intervallate dalla nebbia, inizia a mostrare i primi segni di stanchezza, tanto che una debole perturbazione proveniente dall’Oceano Atlantico riuscirà a raggiungere le nostre regioni. Non sarà nulla di particolarmente serio, tuttavia i cieli sereni di questi giorni verranno sostituiti da altrettanti nuvolosi, con piogge che toccheranno un po’ tutte le regioni.
Previsione per il 31 ottobre 2005
L’ultimo giorno del mese proporrà un cielo parzialmente coperto di nubi. Le temperature potranno subire leggere variazioni lungo l’Adriatico, mentre i venti soffieranno deboli da Sudest.
Il ponte festivo inizierà sotto un cielo principalmente sereno, anche se al nord e sulla Puglia si avranno momenti nuvolosi anche intensi dalle prime ore del mattino. Tuttavia almeno fino alla pausa pranzo non ci sarà di che preoccuparsi, perché l’asciutto dominerà quasi incontrastato. Ma dopo il pranzo ecco arrivare un treno di nubi che raggiungerà prima le regioni del Nord, soprattutto il nordovest, poi la Sardegna e le alto Tirreniche.
Un carico scuro e denso, a tratti minaccioso. Ma tutto sommato si assisterà a qualche debole piovasco destinato alle Alpi occidentali ed alla Puglia, laddove potrà scapparci anche qualche temporale. Nubi che alla sera diverranno quanto mai scure, privandoci della visione delle stelle, ancora leggermente visibili lungo il tratto Adriatico.