L’evoluzione generale
La nostra Penisola verrà presto interessata dall’influenza di un piccolo vortice depressionario separatosi dalla vasta perturbazione presente tra la Gran Bretagna, Francia e Penisola Iberica. Il movimento verso Sud dello stesso favorirà l’attivazione di umide correnti meridionali che oltre ad apportare un aumento termico determinerà una vasta coperta nuvolosa dalla quale cadrà la pioggia. Le regioni più colpite saranno quelle del versante tirrenico ed il Nordovest.
Previsione per il 18 ottobre 2005
La giornata di martedì sarà caratterizzata da tante nubi, specie lungo le regioni Tirreniche. I venti soffieranno da Est, mentre le temperature subiranno un calo lungo l’Adriatico.
L’alba di domani sarà pertanto segnata dal colore grigio su molte delle nostre regioni. Dal Nordovest verso la Sicilia passando per la Sardegna l’unico elemento comune sarà dato dalla considerevole coperta scura che renderà il cielo tipicamente autunnale. Tuttavia, nonostante il quadro cupo, la minaccia pioggia sarà ancora relativa, interessando in parte la Sicilia e la Calabria meridionale. Qualche piovasco arriverà in serata anche sul Piemonte occidentale così come sulla Sardegna di Ponente.
Sul resto della Penisola, specialmente lungo le coste dell’Adriatico, il sole cercherà di opporre una strenua resistenza all’avanzamento delle nubi. In questa sua opera avrà una mano d’aiuto dai venti orientali che però renderanno l’aria molto più fresca che altrove. Abiti quindi un po’ più pesanti, specialmente alla sera.