• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ulteriore miglioramento, weekend col sole e punte oltre 30°C

di Ivan Gaddari
05 Giu 2013 - 10:58
in Senza categoria
A A
ulteriore-miglioramento,-weekend-col-sole-e-punte-oltre-30°c
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì ci aspettiamo altri temporali sui rilievi appenninici e alpini, ma inizieranno a perdere vigore rispetto ai primi giorni della settimana.^^^^^Domenica tempo estivo un po' ovunque, ma occhio ad ovest perché entro fine giornata inizieranno ad affacciarsi nuove nubi.
Ci siamo, l’estate mostrerà il suo vero lato. Non è importante, al momento, discutere del dopo. Avremo modo e tempo di farlo con l’approfondimento relativo al lungo termine, per ora ci limitiamo a definire la prossima rimonta anticiclonica come un richiamo pre-frontale. Anticiclone che verrà dall’Africa, portando con sé dell’aria relativamente calda subtropicale. Le temperature si impenneranno e avvalendosi dell’abbondante soleggiamento potrebbero varcare la soglia dei 30°C. Non sarà un caldo eccessivo, questo è bene ribadirlo, ma comunque avremo modo di apprezzare il primo vero weekend dal sapore estivo.

Il tempo giovedì 6 giugno
Una giornata che potremo definire come spartiacque tra l’instabilità attuale e il miglioramento suddetto. Ci sarà ancora lo spazio per l’inserimento di una discreta instabilità diurna, che dovrebbe risparmiare esclusivamente le due isole maggiori e la bassa Calabria. Altrove assisteremo alla genesi, sempre dal pomeriggio, di nubi temporalesche a ridosso dei rilievi. Temporali che coinvolgeranno la dorsale appenninica e le Alpi, espandendosi sovente sulle zone adiacenti. Non dovrebbero riuscire, al contrario, a distendersi verso coste e Val Padana. Entro sera ci sarà ovunque un’attenuazione e i cieli si ripuliranno.

Da venerdì più sole
I temporali pomeridiani verranno sempre più confinati in direzione delle Alpi, soprattutto sul settore orientale. Ciò non esclude che ve ne possano essere anche lungo la dorsale appenninica centro settentrionale, ma rispetto alla prima parte settimanale risulteranno più localizzati e di minore entità. Rapida, peraltro, l’attenuazione. Il tema fondamentale del giorno sarà rappresentato dall’Alta Pressione, che inizierà a prendere il sopravvento a partire dalle regioni meridionali e insulari. Le temperature, in aumento, potrebbero già sfiorare i 30°C in alcune città.

ulteriore miglioramento weekend col sole e punte oltre 30 c 27885 1 2 - Ulteriore miglioramento, weekend col sole e punte oltre 30°C
Nel weekend tutti al mare
L’escalation anticiclonica raggiungerà l’apice tra sabato e domenica, quando prevarranno condizioni di tempo stabile e soleggiato un po’ dappertutto. Sabato osserveremo qualche temporale sulle Alpi orientali, mentre domenica dovrebbero ripresentarsi diffusamente su tutto l’arco alpino. Di certo parleremo dei primi caldi stagionali, perché le temperature potrebbero superare localmente i 30°C, con picchi di 32-33°C nelle isole maggiori. Caldo che interesserà anche la Val Padana e i fondivalle alpini. Va detto che su alcune regioni si faranno notare le prime nubi in arrivo da ovest (più che altro velature su nordovest e Sardegna), sintomo di un nuovo cambiamento atteso nella prima metà della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-di-el-reno,-oklahoma:-e-un-evento-storico

Tornado di El Reno, Oklahoma: è un evento STORICO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-sempre-sul-filo-di-rasoio

L’estate sempre sul filo di rasoio

25 Maggio 2004
fiammata-calda-lampo-verso-il-sud-italia,-arriva-l’isoterma-+20°c

FIAMMATA CALDA lampo verso il Sud Italia, arriva l’isoterma +20°C

3 Aprile 2013
maltempo-pronto-ad-impazzare:-ecco-le-zone-piu-colpite,-ultime-novita-meteo

Maltempo pronto ad impazzare: ecco le zone più colpite, ultime novità meteo

27 Febbraio 2016
meteo:-“i-santi-di-ghiaccio”,-san-pancrazio,-bonifazio,-servazio

Meteo: “i Santi di Ghiaccio”, San Pancrazio, Bonifazio, Servazio

11 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.