• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Trend meteo da Natale a Capodanno. Novità inaspettate

di Ivan Gaddari
21 Dic 2016 - 09:03
in Senza categoria
A A
trend-meteo-da-natale-a-capodanno.-novita-inaspettate
Share on FacebookShare on Twitter

MALTEMPO, LOCALMENTE ECCEZIONALE: la grande ruota depressionaria afro mediterranea non ha certo lesinato maltempo. Non appena è entrata in contatto col freddo proveniente da nordest è esplosa come una bomba. La collocazione a ovest della Sardegna ha fatto si che l’Isola risultasse, almeno per il momento, la più penalizzata. Tuttavia non si può non dar cenno delle nevicate – anche forti – che stanno investendo alcune zone del Nordovest. Anche a bassa quota.

LENTA EVOLUZIONE CICLONICA: la situazione è destinata a peggiorare anche nelle regioni centro meridionali e il maltempo – o comunque l’instabilità – rimarrà in piedi sino a giovedì. Dopodiché dovremmo assistere a un rapido miglioramento e all’apertura di un weekend natalizio all’insegna del bel tempo.

ALTA PRESSIONE: bel tempo, ovviamente, apportato da un super Anticiclone proveniente da ovest. Perché super? Perché sembra avere tutte le carte in regola per porre solide basi proprio nel cuore del Mediterraneo. Tra l’altro potrebbe avvalersi di un miti supporto subtropicale e quindi bye bye inverno.

UNO SGUARDO ALLE DINAMICHE ATMOSFERICHE: la persistenza anticiclonica deriverà da complesse dinamiche atmosferiche e nello specifico dall’inatteso rinforzo del Vortice Polare. Quando il trottolone gelido è in gran forma è capace di trattenere il gelo ad alte latitudini, facilitando all’accelerazione delle correnti zonali e il consolidamento delle Alte Pressione a medie latitudini.

CHE NE SARA’ DELL’INVERNO?: Difficile dirlo. Certo le dinamiche suddette non depongono a favore di una rapida risoluzione. La speranza è che ai piani bassi dell’atmosfera vi siano ancora delle forzanti capaci di destabilizzare il Vortice. E in tal senso qualcosa si potrebbe iniziare ad osservare verso fine dicembre. Segnali che apparirebbero sui modelli previsionali, ma che in realtà si realizzerebbero – se confermati – soltanto a gennaio. Prepariamoci quindi a un Capodanno probabilmente mite, ma anche nebbioso o comunque molto umido.

trend meteo da natale a capodanno 45680 1 1 - Trend meteo da Natale a Capodanno. Novità inaspettate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’attivita-dell’uomo-sta-contribuendo-a-intensificare-le-ondate-di-calore

L'attività dell'uomo sta contribuendo a intensificare le ondate di calore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-della-nuova-zelanda-(terza-parte)

Il clima della Nuova Zelanda (terza parte)

16 Aprile 2008
vortice-instabile-incastonato-tra-due-giganti-anticiclonici

VORTICE INSTABILE incastonato tra due giganti Anticiclonici

9 Luglio 2014
meteo-italia,-ultime-piogge-al-sud.-bello-altrove,-peggiora-week-end

Meteo ITALIA, ultime piogge al Sud. Bello altrove, peggiora Week End

6 Febbraio 2019
allarme-agricoltura:-il-cra-conferma,-troppo-caldo-e-siccita

Allarme agricoltura: Il CRA conferma, troppo caldo e siccità

21 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.