L’evoluzione generale: A metà settimana avremo ancora nubi sparse, tuttavia un deciso promontorio di alta pressione, richiamato da un nuovo imponente calo barico a largo delle coste portoghesi, assicurerà tempo in miglioramento su tutte le regioni. Avremo ancora dell’instabilità pomeridiana al Sud, mentre le temperature faranno registrare un generale aumento, specie sui settori occidentali.
Alta pressione Nord africana che, giovedì, andrà a congiungersi con l’anticiclone contientale presente sull’Europa Centro orientale. Avremo così condizioni di tempo stabile su buona parte dell’Europa e in Italia, laddove sono attese temperature in aumento, specie al Nord e sui settori occidentali del Centro Sud.
La giornata di venerdì sarà caratterizzata da tempo stabile e temperature in ulteriore lieve aumento su tutte le regioni. Causa il campo di alta pressione che dal nord Africa, passando per l’Italia, si esntederà su gran parte dell’Europa Centro orientale e Mediterraneo. Qualche nube interesserà i settori occidentali, ma si tratterà di copertura perlopiù medio alta.
mercoledì 20 settembre 2006
– Nord: avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso al mattino su tutte le regioni, mentre al pomeriggio saranno probabili pesanti addensamenti un po’ su tutte le regioni, specie in montagna, tuttavia non sono attese nuove precipitazioni.
– Centro e Sardegna: al Centro avremo invece condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso al mattino. Addensamenti pomeridiani interesseranno invece i rilievi e le zone interne, specie in medio Adriatico e nel Lazio orientale, laddove potranno esservi ancora temporali a carattere sparso. Più colpite Abruzzo, Marche e Lazio orientale, in attenuazione in tarda serata.
– Sud e Sicilia: anche al Sud, dopo una mattinata sostanzialmente soleggiata su buona parte delle regioni, avremo un aumento della copertura nuvolosa pomeridiana, ad iniziare dalla Sicilia Settentrionale, in rapida espansione alle restanti regioni. Possibili temporali proprio sull’Isola maggiore e sulla Calabria ma in ulteriore spostamento verso i settori tirrenici delle altre regioni Meridionali. Altrove non sono attese precipitazioni.
Temperatura: in aumento sui settori occidentali del Centro Nord, stazionarie altrove.
Vento: debole da Nordovest su tutte le regioni.
giovedì 21 settembre 2006
– Nord: nuvolosità irregolare interesserà, già dal mattino, tutte le regioni. Nel corso della giornata avremo un deciso aumento della copertura nuvolosa sulle regioni Nord orientali. Addensamenti pomeridiani sono attesi, come di consueto, sulle Alpi, tuttavia la giornata sarà secca.
– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso al mattino, con ulteriore aumento della copertura al pomeriggio, specie in zone interne e rilievi del medio Adriatico. Non sono comunque attese precipitazioni.
– Sud e Sicilia: al Sud il cielo si presenterà, inizialmente, ovunque poco nuvoloso. Al pomeriggio nuvolosità giungerà da Nordest, specie sui rilievi e nelle zone interne. Tuttavia non sono attese precipitazoni se non locali deboli piovaschi su Calabria ionica e Sicilia Sud orientale.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento al Nord e sui settori occidentali dello stivale.
Vento: in rotazione da Sudest su medio e basso Tirreno, da Nordest lungo l’Adriatico.
venerdì 22 settembre 2006
– Nord: in mattinata avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, specie al Nordest, laddove la copertura nuvolosa sarà assente per quasi tutta la giornata. Al pomeriggio nubi provenienti da Ovest investiranno invece i settori Centro occidentali, con addensamenti decisi sui rilievi alpini e prealpini. Tuttavia non sono attese precipitazioni.
– Centro e Sardegna: al Centro avremo una giornata stabile, tipica di fine stagione. Il sole sarà protagonista su quasi tutte le regioni, specie al mattino, mentre al pomeriggio nubi da Ovest raggiungeranno la Sardegna rendendo così il cielo nuvoloso. Si tratterà perlopiù di nubi medio alte che non daranno origine a nessun tipo di fenomeno. Altrove ancora sole.
– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su gran parte delle regioni, ad eccezione della Sicilia occidentale e della Campania, laddove splenderà il sole per tutta la giornata. Altrove, nonostante la presenza delle nubi, non sono attese precipitazioni.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole da Sudest su medio e basso Tirreno, da Nordest lungo l’Adriatico.