• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornerà l’Alta Pressione: durerà?

di Ivan Gaddari
26 Mar 2014 - 13:19
in Senza categoria
A A
tornera-l’alta-pressione:-durera?
Share on FacebookShare on Twitter

Clou del maltempo:
la serie di perturbazioni che ha investito il nostro Paese è giunta al termine. L’ultima in ordine di tempo è quella che ci sta raggiungendo in queste ore e che tenderà a stazionare in loco per le prossime 24-36 ore. Il maltempo sarà notevole, a tratti fin troppo, e il quadro climatico resterà più simile all’inverno tant’è che sui rilievi avremo delle nevicate a quote relativamente basse.

Ponte Alta delle Azzorre-Alta Scandinava:
ultimamente lo abbiamo menzionato più volte. Il motivo? La sua influenza sulle nostre sorti meteorologiche. Anzitutto la chiusura ad alte latitudini isolerà la struttura ciclonica nel cuore del Mediterraneo, ma proprio questo isolamento farà sì che gradualmente venga a mancare quell’alimentazione atlantica che altrimenti avrebbe potuto prolungare la crisi perturbata.

Migliora:
il miglioramento subentrerà nel fine settimana ed è certamente interessante capirne i motivi. Il ponte di cui sopra è debole e dovrebbe spezzarsi rapidamente. Un affondo ciclonico in Atlantico potrebbe creare i presupposti per una permanenza dell’Alta Pressione anche in seguito, tuttavia i modelli sono ancora incerti sull’effettiva traiettoria della depressione.

tornera l alta pressione durera o no 31776 1 1 - Tornerà l'Alta Pressione: durerà?

Le ipotesi prevalenti:
sono essenzialmente due: la prima, come detto, contempla un ulteriore rinforzo dell’Alta Pressione che tra l’altro potrebbe avvalersi di un supporto caldo proveniente dal Nord Africa. La seconda considera la possibilità che la depressione atlantica sia in grado di spingersi verso est andando ad interessare direttamente le nostre regioni.

Focus: evoluzione sino al 08 aprile 2014
Condizioni di maltempo insisteranno nel corso della giornata di giovedì, mentre venerdì salvo qualche residuo instabile su Adriatiche e al Sud inizieremo ad apprezzare le prime abbondanti schiarite. Schiarite che si consolideranno nel fine settimana, quando un promontorio anticiclonico proveniente da sud interesserà tutte le nostre regioni apportando bel tempo e temperature in deciso aumento.

Bel tempo che molto probabilmente potrebbe estendersi ai primi giorni d’aprile, quando sembra che le influenze atlantiche siano in grado di erodere l’Alta Pressione andando a determinare un graduale cambiamento del tempo. Cambiamento che potrebbe manifestarsi sul finire del periodo di previsione.

Evoluzione sino al 13 aprile 2014
Potrebbe aprirsi una nuova parentesi di tempo instabile e non è da escludere che nuovi apporti d’aria relativamente fredda ci conducano verso un nuovo sensibile calo delle temperature.

In conclusione.
Insomma, i primi cenni primaverili li abbiamo avuti e probabilmente ne avremo di nuovi. Ma la primavera dovrà sudare per conquistare lo scranno che gli spetta di diritto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-si-avvia-alla-fase-piu-acuta,-ciclone-mediterraneo-in-azione

Maltempo si avvia alla fase più acuta, ciclone mediterraneo in azione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siccita-nel-sud:-la-situazione-meteorologica-e-destinata-a-peggiorare
News Meteo

Siccità nel Sud: la situazione meteorologica è destinata a peggiorare

20 Giugno 2024
stadio-di-tacoma-come-una-piscina,-inondato-da-una-cascata-impressionante

Stadio di Tacoma come una piscina, inondato da una cascata impressionante

19 Ottobre 2015
dal-freddo-al-meteo-perturbato-non-se-ne-esce.-primavera-non-pervenuta

Dal freddo al meteo perturbato NON SE NE ESCE. Primavera non pervenuta

15 Maggio 2019
video-meteo:-ciclone-mediterraneo-va-via,-ma-seguira-un-altro

Video meteo: ciclone mediterraneo va via, ma seguirà un altro

29 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.