• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 29 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Previsioni Meteo

Tempo in miglioramento, domani e venerdì andrà meglio. Probabile instabilità nel weekend

di Ivan Gaddari
16 Set 2009 - 12:22
in Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo in miglioramento su tutte le regioni. Qualche fenomeno residuo su Alpi e al Sud.^^^^^Sabato nubi in aumento al Nord con qualche fenomeno. Altrove tempo buono o al più variabile.^^^^^Lunedì residua instabilità sul Triveneto e all'estremo Sud, altrove tempo migliore.
Le piogge che stanno interessando l’Italia nella giornata odierna hanno ben poco di normale, o almeno, non se consideriamo il concetto di normalità in vigore sino a qualche tempo fa. Negli ultimi anni sono diventate frequenti le giornate temporalesche, sono cresciuti gli episodi violenti, i nubifragi. Le tipiche perturbazioni atlantiche, quelle che annunciavano il cambio stagionale, giungono raramente. Sempre più spesso siamo interessati da fasi di maltempo ascrivibili a delle Basse Pressioni che sfogano la loro foga in archi temporali ristretti e persistendo in loco per diverso tempo.

Rispetto alla proiezioni di ieri, gli attuali aggiornamenti propongono un’attenuazione del maltempo, che nel fine settimana non dovrebbe manifestarsi così forte come previsto in precedenza. Inoltre da domani e sino a sabato avremo più sole e tempo migliore, quindi una minore variabilità rispetto a quanto si poteva dedurre dalle elaborazioni modellistiche dei giorni corsi.

Previsione per giovedì 17 Settembre
Il tempo sarà decisamente migliore, un po’ su tutta Italia. Al Nord le nubi si concentreranno principalmente sulle Alpi e nelle Prealpi, ove non mancheranno residui fenomeni. In pianura, Liguria e sull’Emilia Romagna avremo più sole alternato a qualche passaggio nuvoloso di poco conto.

Anche al Centro e in Sardegna il sole farà capolino con decisione, il cielo sarà spesso sereno o poco nuvoloso. Al Sud la coda della perturbazione in transito oggi porterà altre piogge e qualche temporale, di maggiore consistenza insistenza sulla Puglia.

In Sicilia prevarrà il sole ad esclusione delle zone orientali ove al mattino avremo residui annuvolamenti e qualche sporadico fenomeno.

tempo in miglioramento domani e venerdi andra meglio probabile instabilita nel weekend 16100 1 2 - Tempo in miglioramento, domani e venerdì andrà meglio. Probabile instabilità nel weekend
Il tempo di venerdì 18 Settembre
Al Nord la vicinanza di un nucleo perturbato manterrà vive condizioni di variabilità, soprattutto nelle regioni più occidentali. Probabili fenomeni su Piemonte e Liguria di Ponente, occasionalmente lungo la cerchia alpina.

Al Centro Sud e nelle Isole il tempo sarà in sostanza buono con tanto sole soprattutto nel corso della mattinata. Dal pomeriggio giungeranno un po’ di nubi stratiformi, soprattutto nelle Centrali e in Sardegna. Nell’Isola potrebbe esservi qualche addensamento nelle zone di ponente e settentrionali dove non si escludono sporadici fenomeni.

Sul Meridione segnaliamo infine la presenza di qualche residuo addensamento nelle zone interne e lungo la fascia costiera tirrenica, ma senza che vi siano fenomeni.

Sabato 19 Settembre
Un nuovo impulso perturbato si avvicinerà al Nord determinando un aumento della nuvolosità. Probabili fenomeni sparsi in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Friuli. Non escludiamo la possibilità di qualche isolato temporale.

Al Centro e al Sud il cielo diverrà parzialmente nuvoloso a causa di nubi medio alte di tipo stratiforme. Potrebbero risultare un po’ più dense nel Lazio, nelle aree settentrionali campane e in prossimità dei rilievi umbri, aree ove non si escludono occasionali piovaschi.

Nelle Isole tempo decisamente variabile con sole alternato a degli annuvolamenti che potrebbero produrre qualche precipitazione sulla Sardegna orientale.

tempo in miglioramento domani e venerdi andra meglio probabile instabilita nel weekend 16100 1 3 - Tempo in miglioramento, domani e venerdì andrà meglio. Probabile instabilità nel weekend
Domenica e lunedì
Domenica giungerà l’impulso perturbato e determinerà un generale peggioramento del tempo. Nubi e piogge interesseranno un po’ tutte le regioni, non mancheranno locali temporali. Andrà un po’ meglio nelle Isole, ove la giornata sarà variabile e i fenomeni saranno sporadici.

Lunedì strascichi instabili interesseranno le regioni Settentrionali e l’estremo Sud, mentre al Centro il sole farà capolino con decisione. Sulle Isole permarrà della variabilità in un’alternanza di sole e nubi.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
per-gfs-nuovo-peggioramento-atlantico-sull’italia-nel-fine-settimana

Per GFS nuovo peggioramento atlantico sull'Italia nel fine settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-caldo-anomalo-anche-in-austria,-temperatura-record-per-ottobre-a-graz
Notizia

Meteo con caldo anomalo anche in Austria, temperatura record per Ottobre a Graz

24 Ottobre 2019
in-sicilia-i-primi-30-gradi-dell’anno
Meteo Flash Italia

In Sicilia i primi 30 gradi dell’anno

14 Aprile 2013
meteo-napoli:-bel-tempo-prevalente,-clima-gradevole
Notizia

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO prevalente, clima gradevole

22 Maggio 2019
meteo-e-incendi:-c’e-quasi-sempre-la-mano-dell’uomo
Notizia

Meteo e incendi: c’è quasi sempre la mano dell’uomo

6 Agosto 2019
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960