• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super svolta meteo nel weekend, maltempo. Poi l’inverno: le ultime novità

di Mauro Meloni
03 Nov 2016 - 08:40
in Senza categoria
A A
super-svolta-meteo-nel-weekend,-maltempo.-poi-l’inverno:-le-ultime-novita
Share on FacebookShare on Twitter

SVOLTA METEO IMPORTANTE – E’ iniziato il mese di novembre, con il meteo che sta decisamente cambiando volto per via di una depressione baltico-scandinava, i cui riflessi si avvertiranno in maniera crescente anche sull’Italia. Attualmente il nostro Paese risente d’infiltrazioni umide atlantiche, che comportano il transito di una prima debole perturbazione. Sarà questo solo l’antipasto, al quale poi seguiranno delle prospettive molto interessanti improntate al maltempo. Alla fine della settimana prenderà piede una configurazione barica di stampo invernale a livello europeo, con un’ampia circolazione depressionaria in costruzione tra la Francia e la Penisola Iberica. Lo scontro fra l’aria fredda artica in discesa sull’Europa Occidentale e le masse d’aria più temperate afromediterranee innescheranno una forte ondata di maltempo sull’Italia.

MALTEMPO E POI FREDDO, ALTALENA METEO – Il freddo d’estrazione artica dovrebbe restare relegato inizialmente oltralpe. Come già avvenuto ad ottobre, continuerà la propensione a scambi meridiani, tanto che nel prossimo weekend si avrà la rimonta d’aria più calda nord-africana al Centro-Sud. Tutto ciò accadrà mentre su mezza Europa si avrà clima più invernale, per la discesa d’impulsi d’aria artica che inizialmente affluiranno verso la Penisola Iberica. Il successivo lento movimento di tutta la saccatura verso levante spalancherà la porta all’aria più fredda verso il Mediterraneo e l’Italia. Presumibilmente, attorno al 10 novembre registreremo un generale calo termico sulla nostra Penisola con la prima invernata della stagione, capace di portate le prime nevicate non solo sulle Alpi, ma anche lungo la dorsale appenninica a quote medie.

Tendenza per la fine della prima decade di novembre, con scenari di maltempo e d'inverno anticipato anche sull'Italia.

TENDENZA METEO SECONDA DECADE DI NOVEMBRE – Il freddo anticipato, che colpirà in particolare l’Europa, non è una novità in quest’autunno. Ricordiamo che ottobre ha infatti visto temperature più basse del normali su gran parte del comparto centro-settentrionale del Continente. Tutto questo deriva da una crisi conclamata del Vortice Polare, i cui riflessi potranno aversi anche verso metà mese. Le prospettive, a seguito della lunga e complessa fase di maltempo che inizierà il prossimo weekend, vedranno un probabile miglioramento dopo il 12/13 novembre per l’espansione dell’anticiclone da ovest. Potrebbe però trattarsi solo di una breve tregua, con meteo molto dinamico a seguire. L’anticiclone delle Azzorre potrebbe ancora facilmente spingersi a nord, facilitando nuove incursioni fredde artiche verso il Centro Europa ed il Mediterraneo.

CONCLUSIONI – L’inverno potrebbe quindi assestare un primo vero colpo molto precoce, ma non si potrà certo da questo presagire come evolverà la stagione. Di sicuro avremo il ritorno di piogge abbondanti in una prima fase, di cui vi è penuria in molte zone vista l’assenza delle perturbazioni atlantiche da inizio autunno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-modelli-rincarano-la-dose-e-vanno-giu-pesante:-presto-sara-super-maltempo-autunnale

I modelli rincarano la dose e vanno giù pesante: presto sarà super maltempo autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo-in-giappone

Ondata di caldo in Giappone

13 Agosto 2007
minimo-solare-e-raggi-cosmici:-un-pericolo-che-viene-dallo-spazio

Minimo solare e raggi cosmici: un pericolo che viene dallo spazio

15 Dicembre 2019
meteo-domani:-piogge-al-nord-ovest,-temporali-in-liguria.-tutti-i-dettagli

Meteo domani: piogge al Nord-Ovest, temporali in Liguria. Tutti i dettagli

8 Novembre 2018
meteo-7-giorni:-pasqua-con-caldo-che-precede-cambiamento

Meteo 7 giorni: PASQUA con CALDO che precede cambiamento

18 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.