• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strascichi instabili e più fresco, sabato migliora. Ma sarà una tregua

di Ivan Gaddari
12 Set 2013 - 11:07
in Senza categoria
A A
strascichi-instabili-e-piu-fresco,-sabato-migliora.-ma-sara-una-tregua
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì persisteranno locali precipitazioni sulle regioni adriatiche e al sud, mentre altrove prevarrà il bel tempo. Le temperature registreranno un ulteriore calo, soprattutto nelle regioni centro meridionali.^^^^^Domenica potrebbe transitare una nuova, vigorosa perturbazione atlantica che dal nord si propagherà rapidamente verso il resto d'Italia.
Sull’Europa è in atto un’aspra battaglia: ad ovest è presente una possente struttura anticiclonica, sul comparto centro orientale domina il maltempo e fa un po’ freddo. Da un lato ancora un po’ d’estate, dall’altro un autunno incipiente. L’Italia si trova nel mezzo, ma a prevalere è il Vortice Ciclonico Mitteleuropeo che peraltro sta approcciando le Alpi e scivolerà sui Balcani.

Un tragitto che porterà dell’instabilità residua nelle regioni adriatiche e meridionali, mentre i venti ruoteranno da nord e affluirà aria ancor più fresca. Sabato, invece, l’Alta Pressione metterà il naso anche in Italia, apportando un netto miglioramento. Ma trattandosi di una propaggine, peraltro blanda, domenica potrebbe arrivare un altro schiaffo perturbato dall’Atlantico.

Il tempo venerdì 13 settembre
Tempo buono su tutto il nord, eccezion fatta per le Alpi confinali ed in particolare il settore centro orientale laddove non mancherà occasione per qualche residuo fenomeno. A carattere nevoso attorno ai 1800 metri. Ampie schiarite interverranno anche su Toscana, Marche, Umbria e alto Lazio, mentre il sole splenderà in modo convincente sulla Sardegna. Altrove insisteranno condizioni d’instabilità, con piogge sparse e qualche temporale. Da segnalare un ulteriore calo termico al centro sud, indotto come detto dalla rotazione dei venti dai quadranti settentrionali.

venerdi instabilita e piu fresco sabato tregua meteo che migliora 29144 1 2 - Strascichi instabili e più fresco, sabato migliora. Ma sarà una tregua
Meteo weekend
Sabato assisteremo ad un netto miglioramento, che peraltro ci riconsegnerà un quadro climatico più consono agli inizi di settembre. Le temperature aumenteranno, specie la massime grazie all’abbondante soleggiamento. Splenderà il sole da nord a sud e i venti – pur mantenendosi settentrionali – registreranno un’attenuazione.

Domenica, al contrario, potrebbe giungere la succitata perturbazione atlantica. Una perturbazione assai rapida ma allo stesso tempo vigorosa e che attraverserà l’intero Paese. Si inizierà da nordovest e Sardegna, si proseguirà colle altre regioni. Non mancherà occasione per forti piogge, anche a carattere di rovescio o temporale in particolare sulle tirreniche. I venti si disporranno da ovest, rinforzando, mentre le temperature torneranno a diminuire.

Migliora ad inizio settimana
Strascichi perturbati consistenti interesseranno le regioni meridionali e la Sicilia nella giornata di lunedì, mentre altrove interverrà un deciso miglioramento. Miglioramento che martedì si estenderà alle rimanenti regioni ma potrebbe trattarsi di un’altra tregua di breve durata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-anche-violenti,-ecco-dove-il-rischio-piu-elevato

TEMPORALI anche violenti, ecco dove il rischio più elevato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venerdi-caldo-nei-balcani-e-in-germania-orientale,-piovoso-in-gran-bretagna

Venerdì caldo nei Balcani e in Germania orientale, piovoso in Gran Bretagna

2 Agosto 2008
torna-il-freddo-sull’italia,-e-una-calamita

Torna il freddo sull’Italia, è una calamità

26 Gennaio 2007
sardegna-47-gradi,-ma-sara-vero?-in-italia-molte-stazioni-danno-i-numeri

Sardegna 47 gradi, ma sarà vero? In Italia molte stazioni danno i numeri

13 Luglio 2011
un-weekend-decisamente-instabile,-con-piogge,-temporali-e-temperature-in-calo

Un weekend decisamente instabile, con piogge, temporali e temperature in calo

27 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.