• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana prevalentemente instabile, in particolare al Centro Sud

di Ivan Gaddari
18 Feb 2007 - 11:54
in Senza categoria
A A
settimana-prevalentemente-instabile,-in-particolare-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani lunedì 19 febbraio 2007.^^^^^Linea di tendenza per il prossimo weekend.
Evoluzione generale: L’inizio settimana sarà caratterizzato dalla presenza di una circolazione ciclonica in quota che, gradualmente, di porterà verso Sudest a largo della Sicilia Sud orientale. Attese pertanto condizioni di tempo moderatamente instabile che andranno a colpire essenzialmente le regioni Centro meridionali, mentre il nord godrà di un parziale miglioramento specie nella giornata di martedì.

Miglioramento che, a metà settimana, interesserà parzialmente tutte le regioni, tuttavia momentaneamente. Difatti avremo un nuovo calo barico sulla Penisola Iberica, in movimento verso il Tirreno centrale. Ciò dovrebbe favorirà ancora l’isolamento in quota di aree cicloniche foriere di tempo tra l’instabile ed il perturbato su gran parte del Centro Sud. Ai margini il Nord, laddove si registrerebbero soltanto deboli piovaschi.

Nel corso del weekend non sono attese grosse novità. La formazione di una vasta area ciclonica sulla Grecia porterà ancora spiccata instabilità su buona parte delle nostre regioni, in particolare sui settori del medio e basso Adriatico. Da segnalare la presenza di una vasto anticiclone termico esteso dalla Scandinavia fin verso i Balcani, mentre sul suo bordo orientale avremo una possente irruazione di aria gelida. Ad oggi sembrano deboli le influenze sulle nostre regioni.

lunedì 19 febbraio 2007
Al Nord avremo un progressivo dissolvimento della copertura nuvolosa su tutte le regioni, salvo addensamenti sui rilievi alpini e prealpini. Non sono comunque attese precipitazioni. Al Centro Sud persisteranno condizioni di spiccata instabilità, con precipitazioni localmente a carattere di rovescio in particolare su basso Tirreno. In serata progressiva attenuazione della fenomenologia su medio Adriatico. Neve sui rilievi oltre i 1600-1700 m.

martedì 20 febbraio 2007
Martedì prevista una recrudescenza dei fenomeni sulle regioni Centro meridionali, in particolare al Sud, laddove avremo fenomeni diffusi localmente a carattere di rovescio. Non si esclude la possibilità di locali deboli temporali. Al Centro graduale attenuazione dei fenomeni al pomeriggio, mentre al nord avremo condizioni di tempo moderatamente stabile per l’intera giornata.

mercoledì 21 febbraio 2007
A metà settimana si prevee un parziale temporaneo miglioramento su tutte le regioni, con cessazione dei fenomeni anche al Sud. Al tardo pomeriggio nuove nubi andranno ad interessare Isole maggiori e regioni del medio Tirreno, laddove non escludiamo la possibilità di nuove precipitazioni. Sul resto della Penisola condizioni di cielo tra il poco nuvoloso, al Nord, e l’irregolarmente nuvoloso, sul resto del Centro Sud.

giovedì 22 febbraio 2007
Giovedì atteso un nuovo peggioramento che andrà a colpire le regioni Centro meridionali, ad iniziare dai settori tirrenici e le due Isole maggiori. I fenomeni da sparsi diverranno diffusi durante le ore pomeridiane, intensificandosi in particolare su Sicilia, Calabria e Puglia. Altrove fenomenologia a carattere sparso, tranne al Nord alddove avremo ancora condizioni di cielo poco nuvoloso o al più irregolarmente nuvoloso.

venerdì 23 febbraio 2007
Poche la variazioni al tema nel primo giorno del nuovo weekend, nonostante una diminuzione dell’instabilità un po’ su tutte le regioni. I fenomeni andranni concentrandosi specie al Sud, mentre segnaliamo un ritrno degli addensamenti anche al Nord, con locali deboli nevicate sui rilievi alpini orientali localmente attrono ai 1000 m di quota.

settimana prevalentemente instabile in particolare al centro sud 8217 1 2 - Settimana prevalentemente instabile, in particolare al Centro Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-degli-usa:-gli-stati-affacciati-sul-golfo-del-messico-(seconda-parte)

Il clima degli USA: gli stati affacciati sul Golfo del Messico (seconda parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-5-luglio,-aria-d’africa.-poi-burrasca

Meteo Italia sino al 5 Luglio, aria d’AFRICA. Poi BURRASCA

25 Giugno 2020
analisi-meteo-mensile-e-possibili-deviazioni-locali

Analisi meteo mensile e possibili deviazioni locali

24 Novembre 2019
temporali-grandinigeni-d’inaudita-violenza:-notte-di-tempesta-sul-triveneto

Temporali grandinigeni d’inaudita violenza: notte di tempesta sul Triveneto

30 Ottobre 2013
settimana-d’instabilita,-un-po’-su-tutte-le-regioni.-ancora-piogge,-locali-grandinate-e-nevicate-sui-rilievi

Settimana d’instabilità, un po’ su tutte le regioni. Ancora piogge, locali grandinate e nevicate sui rilievi

25 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.