• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana di bel tempo invernale su tutte le regioni. Nubi sparse soltanto su Isole maggiori, con possibli deboli fenomeni.

di Ivan Gaddari
28 Gen 2007 - 09:36
in Senza categoria
A A
settimana-di-bel-tempo-invernale-su-tutte-le-regioni-nubi-sparse-soltanto-su-isole-maggiori,-con-possibli-deboli-fenomeni.
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani lunedì 29 gennaio 2007.^^^^^Linea di tendenza per il prossimo weekend.
Evoluzione generale: L’inizio della nuova settimana sarà caratterizzato dalla presenza di un cuneo stabilizzante dell’alta pressione delle Azzorre su tutte le nostre regioni. Ad Est dello stivale avremo la discesa di masse d’aria fredda dalla Russia Europea, in direzione dell’Egeo, mentre sul Portogallo persisterà una vasta goccia fredda in quota residuo del peggioramento invernale della scorsa settimana. Tuttavia le nostre regioni godranno di tempo stabile e temperature in linea col periodo.

Tra mercoledì e giovedì non sono attese sostanziali novità. L’alta delle Azzorre subirà un parziale schiacciamento lungo i paralli ad opera del Vortice Polare, portandosi sull’Europa centrale ed il Mediterraneo. Sul basso Mediterraneo ritroveremo la goccia fredda iberica, la quale potrà avere delle influenze sulle Isole maggiori, con aumento delle nubi e locali precipitazioni. I venti ruoteranno debolmente dai quadranti Settentrionali, mentre le temperature non subiranno sostanziali variazioni.

Il weekend conferma l’andamento meteorologico della settimana, col tempo che si presenterà sostanzialmente stabile su tutte le nostre regioni. L’alta delle Azzorre, posizionata sul Centro Europa, tenderà a porsi nuovamente in posizione meridiana, favorendo una discesa d’aria fredda in direzione della Grecia. Poche le influenze sulla nostra Penisola, dove tuttavia avremo un lieve calo termico, maggiore su basso Adriatico e Ionio.

lunedì 29 gennaio 2007
Avremo condizioni di tempo stabile su tutte le nostre regioni, col cielo ovunque tra il sereno ed il poco nuvoloso. Soltanto sulle due Isole maggiori si potranno avere locali addensamenti, specie su Sardegna meridionale e Sicilia occidentale, laddove non si escludono deboli piovaschi. Avremo temperature in linea con le medie stagionali, mentre i venti saranno deboli di direzione variabile. Possibili estese gelate durante le ore notturne.

martedì 30 gennaio 2007
Poche le novità anche per martedì. Persisterà il tempo stabile su tutte le nostre regioni, ad eccezione delle Isole maggiori laddove avremo ulteriori addensamenti mattutini, con possibili deboli precipitazioni. Attenuazione della nuvolosità al pomeriggio. Le temperature non subiranno variazioni, mentre i venti spireranno deboli da Est. Possibili nuove estese gelate durante le ore notturne.

mercoledì 31 gennaio 2007
A metà settimana avremo stabilità su tutte le nostre regioni, col cielo che ovunque si presenterà tra il sereno ed il poco nuvoloso. Locali addensamenti saranno possibili sulle Isole maggiori, senza precipitazioni. Le temperature sono attese stazionarie, mentre i venti ruoteranno debolmente dai quadranti Settentrionali. Ancora gelate durante le ore notturne.

giovedì 01 febbraio 2007
Copione che non subirà variazioni nemmeno giovedì, allorquando il tempo si mostrerà stabile su tutto lo stivale, ad eccezione della Sardegna e della Sicilia, dove sono attesi nuovi addensamenti con possibili precipitazioni. Il campo termico non varierà così come i venti, mentre la notte vi saranno sempre estese gelate in pianure e valli.

venerdì 02 febbraio 2007
Il weekend inizierà così come il resto della settimana, cioè stabile su tutte le regioni. Anche sulle Isole maggiori avremo una progressiva attenuazione della copertura nuvolosa. Le temperature potranno subire un lieve calo, specie lungo l’Adriatico, mentre i venti ruoteranno deboili da Est-Nordest.

settimana di bel tempo invernale su tutte le regioni nubi sparse soltanto su isole maggiori con pos 8035 1 2 - Settimana di bel tempo invernale su tutte le regioni. Nubi sparse soltanto su Isole maggiori, con possibli deboli fenomeni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-ai-confini-dell’anticiclone,-perturbazioni-giganti-da-pieno-inverno

Nubi ai confini dell'anticiclone, perturbazioni giganti da pieno inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-alpi,-bufere-di-neve-nel-weekend:-ecco-le-zone-piu-colpite

METEO ALPI, bufere di neve nel weekend: ecco le zone più colpite

8 Dicembre 2018
spagna:-tornano-i-temporali.-grandinate-e-nubifragio-su-yecla

Spagna: tornano i temporali. Grandinate e nubifragio su Yecla

1 Giugno 2015
caldo-africano-o-spifferi-freddi-orientali?-fine-mese-sul-filo-del-rasoio

Caldo africano o spifferi freddi orientali? Fine mese sul filo del rasoio

17 Marzo 2012
arriva-il-caldo-africano,-ma-poi-esploderanno-violenti-temporali

Arriva il caldo africano, ma poi esploderanno violenti temporali

10 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.