• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SAN SILVESTRO E CAPODANNO: quale sarà la situazione meteo?

di Mauro Meloni
28 Dic 2012 - 20:20
in Senza categoria
A A
san-silvestro-e-capodanno:-quale-sara-la-situazione-meteo?
Share on FacebookShare on Twitter

san silvestro e capodanno evoluzione meteo 25875 1 1 - SAN SILVESTRO E CAPODANNO: quale sarà la situazione meteo?
La fine del 2012 sarà accompagnata dall’alta pressione: ciò garantirà il bel tempo, che dovrebbe mantenersi sostanzialmente intatto anche per San Silvestro. L’ingerenza dell’anticiclone sull’Europa Mediterranea verrà incentivata dalle profonde depressioni centrate tra Islanda e Penisola Scandinava. L’ultimo giorno dell’anno vedrà pertanto prevalenza ovunque di bel tempo sull’Italia, anche se qualche addensamento nuvoloso potrà affacciarsi tra Liguria, regioni tirreniche ed Isole Maggiori: sarà comunque estremamente bassa la possibilità di precipitazioni e quindi avremo ovunque tempo asciutto. Sul Nord Italia, in Val Padana, non mancheranno probabili nebbie.

Quale tendenza per l’avvio del 2013? L’anticiclone sembra destinato a cedere parzialmente, permettendo l’avvicinamento della parte più avanzata di una perturbazione dalla Francia. Nel corso del 1° gennaio qualche debole precipitazione sarà probabile soprattutto su Alpi Occidentali, Piemonte, Liguria e sud-est della Sardegna. I crescenti annuvolamenti sul Tirreno potrebbero preludere a locali pioviggini tra coste toscane e laziali. La mappa sotto (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) riflette le attuali proiezioni delle piogge attese per Capodanno. Per costanti aggiornamenti sull’evoluzione di questo fine anno-inizio 2013 potete consultare la sezione Previsioni Meteo Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-tempeste-di-neve-in-arrivo-negli-usa,-colpita-anche-new-york

Altre TEMPESTE DI NEVE in arrivo negli USA, colpita anche New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
livello-degli-oceani-in-costante-aumento:-i-dati-dal-1992-sono-allarmanti!

Livello degli Oceani in costante aumento: i dati dal 1992 sono allarmanti!

13 Marzo 2016
video-meteo-di-uno-“tsunami”-di-neve-in-siberia

Video meteo di uno “tsunami” di neve in Siberia

12 Novembre 2018
permangono-rovesci-temporaleschi-in-molise

Permangono rovesci temporaleschi in Molise

18 Giugno 2015
california,-terremoto-m-60.-gli-eventi-simili-in-italia

California, terremoto M 6.0. Gli eventi simili in Italia

25 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.