• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato più schiarite, ma da domenica nuova fase di forti piogge

di Ivan Gaddari
07 Nov 2014 - 10:57
in Senza categoria
A A
sabato-piu-schiarite,-ma-da-domenica-nuova-fase-di-forti-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo sintetizzato il trend evolutivo del weekend e della prossima settimana, ma prima di addentrarci nei dettagli previsionali è bene soffermarsi un attimo sulle cause dell’attuale scenario meteorologico. Come ben sappiamo il nostro Paese ha subito gli effetti di una poderosa perturbazione nord atlantica, che dopo aver fatto il suo ingresso sul Mediterraneo occidentale è traslata ad est facilitando la genesi di un Vortice di Bassa Pressione sui mari del sud.

Quello stesso Vortice genererà qualche pioggia residua proprio nelle regioni meridionali, ma la giornata di sabato sarà presumibilmente la migliore dell’intera settimana. Ma il risveglio autunnale non è mica finito. All’orizzonte appaiono nuove, minacciose perturbazioni la prima delle quali subentrerà già domenica provocando un severo peggioramento. A seguire maltempo diffuso e duraturo.

Il tempo sabato 8 novembre
Ampie schiarite su tutte le regioni del Nord, salvo qualche pioggia residua sul Friuli Venezia Giulia specie al mattino. Il sole splenderà anche su molte parti del Centro Italia, ma potrebbero esserci delle piogge tra Molise, Abruzzo e Lazio. Al Sud ancora nubi irregolari con piogge più probabili tra Puglia, Lucania, Calabria e nord Sicilia. Bel tempo in Sardegna.

Domani è previsto un generale miglioramento, salvo residue precipitazioni nelle regioni indicate.

Domenica 9 novembre
Entrerà in scena la nuova perturbazione, che darà luogo ad un peggioramento in Sardegna e sul Nordovest. Forti piogge sono attese in Liguria, in estensione entro fine giornata verso Piemonte, Lombardia occidentale e alta Toscana. Altrove tempo migliore, ma nubi in aumento sulle centrali tirreniche.

Da lunedì maltempo più incisivo
La settimana comincerà all’insegna del maltempo nelle regioni del Nord e sulle centrali tirreniche, con piogge localmente intense anche a carattere di nubifragio. Piogge che coinvolgeranno anche la Sardegna occidentale, mentre su medio-basso Adriatico e al Sud ci saranno ampi spazi di sereno ma con possibilità di qualche pioggia lungo le coste ioniche.

Da martedì ecco che il maltempo potrebbe estendersi anche al resto d’Italia e da mercoledì un’altra perturbazione potrebbe procrastinare le piogge – spesso intense – nella seconda parte della settimana.

 Lunedì nuovo vigoroso peggioramento coinvolgerà le regioni Settentrionali e parte delle Centrali, ma avremo qualche pioggia anche sulle coste ioniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lunga-serie-di-perturbazioni-atlantiche:-maltempo-autunnale-duraturo

Lunga serie di perturbazioni atlantiche: maltempo autunnale duraturo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
di-notte-continua-a-far-freddo,-ma-senza-gelate

Di notte continua a far freddo, ma senza gelate

11 Marzo 2015
buco-nel-lago:-guardate-che-spettacolo-strabiliante-dall’alto,-e-tutto-vero

Buco nel lago: guardate che spettacolo strabiliante dall’alto, è tutto vero

4 Aprile 2016
meteo:-3-giorni-di-piogge-intense-in-queste-regioni,-ecco-le-mappe
News Meteo

Meteo: 3 giorni di piogge intense in queste regioni, ecco le mappe

2 Ottobre 2024
centro-meteo-europeo,-trend-mensile-con-rischio-freddo-prolungato

CENTRO METEO europeo, trend mensile con rischio freddo prolungato

10 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.