• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prossima settimana dai due volti: prima tornerà il caldo, poi gran fresco e temporali

di Ivan Gaddari
10 Mag 2015 - 13:04
in Senza categoria
A A
prossima-settimana-dai-due-volti:-prima-tornera-il-caldo,-poi-gran-fresco-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Alti e bassi primaverili. Avremmo potuto intitolare l’articolo odierno così, certi che ne avreste afferrato il senso. Alti e bassi che si traducono, letteralmente, in manifestazioni meteo-climatiche diametralmente opposte – dal caldo ai temporali, e viceversa – eppure facenti parte di quella che è la stagione transitoria per antonomasia. La primavera appunto.

Non stupiamoci, quindi, se da lunedì a giovedì percepiremo un aumento del caldo che tornerà su valori estivi a metà settimana e che poi verrà spodestato in men che non si dica da aria assai fresca nordica. E non stupiamoci se gli sbalzi termici causeranno manifestazioni temporalesche fin troppo violente. E’ il gioco delle parti.

Da lunedì a giovedì gran sole e temperature in rialzo
Abbiamo scelto di accorpare la prima parte settimanale in un unico step descrittivo perché povero di spunti riflessivi eclatanti. La novità, non assoluta, sarà rappresentata dal ritorno dell’Alta Africana. E con l’Alta Africana tornerà il caldo. Sino a mercoledì si starà discretamente bene, giovedì avremo invece un rialzo termico ulteriore che localmente porterà i termometri ben sopra i 30°C (in Sardegna si potrebbero raggiungere i 35°C). I venti meridionali, in temporaneo rinforzo, porteranno l’aria calda anche al Nord e sulle regioni adriatiche (spesso per via delle correnti favoniche).

C’è anche da dire che mentre lunedì e martedì avremo cieli sereni o poco nuvolosi praticamente ovunque, mercoledì comparirà qualche temporali sull’arco alpino e giovedì diverranno localmente violenti – in particolare sui settori centro orientali. Vi potrebbero essere anche degli sconfinamenti verso le aree pianeggianti e spesso verranno accompagnati da forti grandinate.

La prima metà della settimana proporrà condizioni di bel tempo, con caldo in rapido aumento.

Da venerdì brusco cambiamento
I temporali di cui sopra verranno innescato dall’approssimarsi di una massa d’aria fresca all’arco alpino, aria fresca che già venerdì si getterà con impeto nelle regioni settentrionali provocando un brusco abbassamento delle temperature e violenti temporali soprattutto sul Nordest. Temporali e fresco che poi scivoleranno verso il Centro Sud e in direzione delle due Isole Maggiori. Il tutto verrà accompagnato da venti prima occidentali e poi settentrionali particolarmente sostenuti.

 Verso il weekend subentrerà un brusco peggioramento e un forte calo delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-ondata-di-caldo:-giovedi-14-maggio-il-clou.-quanto-saliranno-le-temperature?

Nuova ondata di caldo: giovedì 14 maggio il clou. Quanto saliranno le temperature?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
roma-paralizzata-dalla-neve-come-nel-1986:-imbiancato-anche-il-litorale-la-nevicata-di-questa-notte-ha-ammantato-la-città-di-una-spessa-coltre-bianca.

Roma paralizzata dalla neve come nel 1986: imbiancato anche il litorale. La nevicata di questa notte ha ammantato la città di una spessa coltre bianca.

4 Febbraio 2012
scusi,-che-vento-fara-domani?-(ii-parte)

Scusi, che vento farà domani? (II parte)

8 Dicembre 2010
la-vita-sulla-terra?-probabilmente-impossibile-fra-1-miliardo-di-anni

La vita sulla Terra? Probabilmente impossibile fra 1 miliardo di anni

1 Giugno 2012
piacevole-estate,-tre-giorni-stabili-e-temperature-gradevoli

Piacevole estate, tre giorni stabili e temperature gradevoli

27 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.