• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home freddo

Prossima settimana col meteo d’inverno. Altra irruzione fredda in vista

di Ivan Gaddari
22 Nov 2015 - 06:59
in freddo, irruzione fredda, maltempo, meteo invernale, meteo settimanale, neve, Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia, previsioni settimana
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’irruzione fredda che sta investendo l’Italia, dopo settimane di clima mite, ha causato un vero e proprio “shock termico”. Il crollo delle temperature, in propagazione al Sud Italia, porterà valori tipicamente invernali e il quadro meteo-climatico descritto dovrebbe accompagnarci per l’intera settimana.

Il freddo ha scavato un Vortice di Bassa Pressione semi stazionario e che a cavallo tra mercoledì e giovedì prossimi potrebbe richiamare un nuovo nucleo artico. Condizioni di variabilità, d’instabilità o addirittura di maltempo coinvolgeranno maggiormente le regioni Centro Meridionali e Insulari. Almeno in questa prima fase.

Il meteo lunedì 23 novembre
Prevalenti schiarite interesseranno il Nord Italia, eccezion fatta per qualche annuvolamento in Romagna associato tra l’altro a delle precipitazioni. Possibili nevicate attorno ai 600 metri di quota. Al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori ci aspettiamo condizioni meteo piuttosto instabili, tendenti a maltempo dal pomeriggio quando non mancheranno precipitazioni localmente intense in particolare sulle tirreniche. Non escludiamo qualche temporale, segnaliamo anche delle nevicate sui rilievi alle seguenti quote: Appennino centrale e Sardegna dagli 800 ai 1200 metri, Appennino meridionale e rilievi della Sicilia tra 1200 a 1800 metri.

Lunedì tempo variabile, localmente instabile al Centro Sud e Isole in un quadro climatico invernale. Bel tempo al Nord.

Martedì 24 novembre
Prevalenza di bel tempo sul Nord Italia, con la sola esclusione della Romagna dove potrebbero insistere precipitazioni sparse. Nevose sui rilievi attorno agli 800 metri. Al Centro Sud, Isole Maggiori comprese, prevarranno condizioni di nuvolosità variabile con possibilità di piogge in Sardegna e settori tirrenici. Maltempo più incisivo tra Marche e Abruzzo, con precipitazioni anche intense che assumeranno carattere nevoso attorno agli 800 metri. In serata possibile incremento dei fenomeni anche sulle regioni del Mezzogiorno.

Nuova, intensa irruzione nella seconda metà di settimana
Il quadro meteo-climatico dovrebbe mantenersi fortemente invernale a causa di una seconda, forte irruzione nordica. Mercoledì marcata instabilità al Centro Sud e Isole, migliore al Nord. Da giovedì potremmo assistere ad una recrudescenza del maltempo ma per avere un’idea più precisa sulle aree maggiormente investite dai fenomeni dovremo attendere gli aggiornamenti modellistici d’inizio settimana.

 La situazione non cambierà neppure a giovedì, spartiacque tra la prima e la seconda irruzione fredda.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
previsione-neve-prossime-ore:-le-piu-abbondanti-in-appennino

Previsione neve prossime ore: le più abbondanti in Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
corsa-al-grande-gelo.-la-siberia-torna-in-testa,-30°c-ad-un-passo
Delyankir

Corsa al grande gelo. La Siberia torna in testa, -30°C ad un passo

17 Ottobre 2014
meteo-anticiclonico-dal-sapore-di-estate,-ma-occhio-ai-temporali-sul-nord-italia
estate

Meteo anticiclonico dal sapore di Estate, ma occhio ai temporali sul Nord Italia

12 Aprile 2016
e-un-inverno-di-altri-tempi,-lo-dicono-i-numeri.-le-previsioni-meteo-rafforzano-il-trend-a-rischio-gelo
Notizia

È un inverno di altri tempi, lo dicono i numeri. Le previsioni meteo rafforzano il trend a rischio gelo

1 Febbraio 2017
gelo-anomalo-dalla-russia-verso-l’europa.-e-l’inverno-che-si-attarda!
Notizia

Gelo anomalo dalla Russia verso l’Europa. È l’inverno che si attarda!

14 Marzo 2018
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960