• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime proiezioni NCEP per l’Autunno 2004

di Casa Editrice MetBit S.r.l.
21 Mag 2004 - 09:27
in Senza categoria
A A
prime-proiezioni-ncep-per-l’autunno-2004
Share on FacebookShare on Twitter

https://iri.columbia.edu La mappa prevista per l'Autunno 2004 dal modello di previsione stagionale NCEP.
Sono uscite le prime proiezioni della lontanissima stagione autunnale 2004.

Il modello statunitense NCEP, derivato dal modello globale GFS, le cui modalità di previsione sono estese in senso stagionale, tenendo conto delle attuali temperature oceaniche e della prevista evoluzione di tali temperature, ci ha fornito le prime possibili mappe di previsione della prossima stagione autunnale.

Diciamo subito, che la stagione 2004 sembra orientata verso un tipo di tempo freddo e perturbato, ma in particolare sul nostro Meridione, interessato da frequenti ondate di aria instabile e fredda proveniente dai Balcani.

In pratica, dopo alcune stagioni consecutive molto piovose per il Nord Italia, l’autunno 2004 tornerebbe all’antica, con un tipo di tempo fresco e secco al Settentrione, perturbato e freddo per il Centro Sud, in particolare lungo il versante adriatico.

Questo a causa della espansione di una vasta struttura anticiclonica diretta dalle Isole Britanniche, fino alla Scandinavia ed alla Russia Settentrionale.

Ovvia, allora, la prevalente presenza di una zona di bassa pressione sul basso Mediterraneo, in grado di coinvolgere nelle sue spire anche in nostro Sud Italia.

Vedremo se queste proiezioni verranno poi confermate: mancano, infatti, ancora molti mesi, e tali mappe di tendenza potranno ancora variare anche notevolmente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brevi-dall’africa:-disastroso-tornado-provoca-100-vittime-in-centrafrica,-grandine-in-tinisia,-nubifragi-in-algeria,-alluvione-lampo-in-costa-d’avorio

Brevi dall'Africa: disastroso tornado provoca 100 vittime in Centrafrica, grandine in Tinisia, nubifragi in Algeria, alluvione lampo in Costa d'Avorio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-pioggia-giovedi-e-venerdi,-poi-migliora

Meteo MILANO: pioggia giovedì e venerdì, poi migliora

26 Marzo 2018
peggioramento-al-via,-prime-piogge-in-sardegna-e-liguria

PEGGIORAMENTO al via, prime PIOGGE in Sardegna e Liguria

20 Marzo 2013
gran-gelo-in-scandinavia,-prima-neve-a-helsinki,-in-baviera-e-svizzera

Gran gelo in Scandinavia, prima neve a Helsinki, in Baviera e Svizzera

13 Ottobre 2009
temperatura-record-a-genova:-da-oltre-30-anni-mai-cosi-freddo-a-fine-maggio

Temperatura record a Genova: da oltre 30 anni mai così freddo a fine maggio

24 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.